Alba Adriatica, raccolta dei rifiuti: la Poliservice replica e chiarisce
In arrivo la nuova app con importanti novità

Alba Adriatica. La Poliservice, società multiservizi che opera nel settore dell’igiene urbana puntualizza e replica alla accuse veicolate dal circolo di Alba Adriatica di Fratelli d’Italia.
La replica. “Pur considerando un sensibile aumento dei rifiuti prodotti per via del considerevole afflusso turistico, vanno precisate alcune situazioni che sfuggono al circolo le cui sollecitazioni, comunque, accogliamo volentieri nella premessa che la società si tiene distante dalle questioni politiche. Nel merito della questione, tralasciando aspetti relativi ad altre autorità competenti in materia di sanità e salute pubblica e gestione del territorio menzionati dal partito, Poliservice puntualizza quanto segue:
Le segnalazioni, quando pervengono a mezzo mail o numero verde vengono tutte trattate dai nostri operatori e comunicate alle squadre assegnate che nel giro di 24 ore circa, provvedono a sanare il mancato ritiro della spazzatura. Le segnalazioni registrate sono nella media e per fronteggiare la mole di richieste è stata istituita da tempo una seconda postazione.
Va considerato, questo è un aspetto che sfugge probabilmente, che diversi utenti non rispettano il calendario della raccolta per cui i nostri operatori verificando la non conformità sia del giorno di ritiro che della tipologia di rifiuto, non provvedendo al ritiro. Tuttavia, il passaggio pomeridiano con i nuovi mezzi, sana spesso anche questa situazione. Va ricordato che il mancato rispetto dei criteri di raccolta differenziata incide sulla percentuale della stessa e, di conseguenza, sulla bolletta Tari. Poliservice sta facendo un grande sforzo per diminuire la spesa relativa allo smaltimento per poter alleggerire, già dal prossimo Pef (piano economico finanziario) gli oneri a carico del cittadino.
Come già annunciato, il servizio estivo scatta a partire dalle ore 24. In questo contesto c’è stato il potenziamento del servizio rispetto allo scorso anno anche con turni pomeridiani e implementazione dei mezzi operativi. Ebbene, è stato verificato che alcuni utenti conferiscono di mattina per cui “appare” che il servizio non sia stato eseguito quando invece il passaggio dell’operatore c’è stato.
C’è poi da segnalare anche il senso collaborativo che spesso manca. Accade, in particolare, da parte di chi soggiorna in abitazione per pochi giorni e decide, alla partenza, di lasciare i rifiuti in strada senza rispettare la differenziata ed i giorni di ritiro senza servirsi del numero verde”.
Nuova app. Tra settembre ed ottobre sarà attiva la nuova app che oltre a contenere funzionalità utili a fare la differenziata prevede funzioni avanzate per prenotare il ritiro dei rifiuti e degli ingombranti, segnalare il mancato ritiro scegliendo anche il giorno in cui farlo.