ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
PescaraPrima Pagina

Stadio Adriatico, 3 mesi di controlli: si spera per Pescara-Venezia

Pescara. Un monitoraggio, di almeno 3 mesi, per valutare le reali condizioni strutturali dello stadio Adriatico di Pescara, dopo la scoperta di alcune lesioni su due pilastri in corrispondenza della Tribuna Maiella che hanno portato all’interdizione del lato nord della Tribuna Maiella e comportano anche una difficoltà di utilizzo degli spogliatoi.

Dopo la prima di campionato tra Pescara e Cesena, disputata senza gli oltre 2000 posti interdetti al pubblico, lunedì è cominciata, per conto del Comune (proprietario dell’impianto) la fase di verifica ad opera della ditta Abruzzo Test.

L’obiettivo principale è quelli di evitare che le gare casalinghe della squadra di Vivarini si debbano spostare a Castel di Sangro, a partire da quella del 13 settembre contro il Venezia “E’ prematuro affermare con certezza che la prossima partita dei biancazzurri contro il Venezia potrà essere disputata allo stadio Adriatico”, afferma l’assessore con delega all’Impiantistica sportiva Patrizia Martelli, “ma siamo fiduciosi e ottimisti e pensiamo che l’esito dei primi controlli sarà positivo. Dobbiamo attendere la commissione provinciale di vigilanza per i locali di Pubblico spettacolo, prevista per lunedì 8 settembre, per assicurare lo svolgimento del match in casa, seppur con le limitazioni dovute alle lesioni riscontrate dai tecnici del Comune subito dopo la partita di Coppa Italia del 10 agosto scorso. Obiettivo dell’amministrazione è di sicuro quello di consentire alla squadra di giocare tutte le partite previste in casa allo stadio Adriatico, ma non possiamo fare previsioni a lungo termine”.

Il dirigente comunale del settore Lavori pubblici del Comune Antonio Longo, aggiunge: “Penso che sarà confermato l’utilizzo dello stadio con la limitazione già sperimentata e dunque il divieto della Tribuna Maiella, lato nord. Non credo che ci saranno ulteriori interdizioni. Le valutazioni definitive dipendono, però, anche dalle decisioni che prenderanno gli altri enti che parteciperanno alla commissione dell’8 settembre e dunque il Genio civile, la Prefettura, la Questura, la Asl, i vigili del fuoco e la Pescara Calcio”.

Il monitoraggio in corso sarà statico e dinamico, con prove di carico e verifiche sulle condizioni del terreno sotto la parte esterna della struttura. “Non aspetteremo 3 mesi per prendere le decisioni, comunque temporanee. Si tratta di un’indagine modulare, quindi le valutazioni vanno fatte gradualmente. Per adesso si pensa alla prossima partita in casa, che ragionevolmente potrà essere disputata allo stadio di Pescara. Tuttavia, la decisione dipende anche dagli altri enti. Poi si penserà ai futuri appuntamenti”, conclude Longo.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.