
Pescara. Non si placano le polemiche sul rischio del mancato arrivo dei fondi ministeriali per realizzare il canile che dovrebbe sorgere a Spoltore, come previsto da un accordo di programma siglato tra i Comuni di Pescara e Spoltore.
Le opposizioni al Comune di Pescara attaccano la Giunta Masci: “Una situazione disastrosa – dice Carlo Costantini – Sono stati spesi oltre 45mila euro per acquistare un terreno per costruire un canile con i fondi del ministero (quasi 500mila euro) che, abbiamo saputo in queste ore, non destinerà più i fondi. Se il Comune fosse un’azienda, dovrebbe dichiarare bancarotta per questa brutta figura fatta dalla Giunta, dal sindaco e dall’assessore Pignoli”.
Il consigliere comunale del M5S Paolo Sola ha aggiunto: “Chiederemo al sindaco la convocazione di un Consiglio Comunale aperto alla cittadinanza per sapere dove il Comune troverà i fondi per costruire il nuovo canile, dopo aver appreso che i fondi ministeriali non arriveranno. Sono mesi che ripetevamo che c’era questo rischio perché era passato troppo tempo dall’assegnazione dei fondi e del finanziamento senza che nulla fosse stato fatto. Avevamo detto che era grave andare avanti con questa procedura, anche con l’acquisizione di un terreno in zona Colle Cese a Spoltore, senza che ci fosse la certezza dell’arrivo dei fondi del Ministero. Ci era stato risposto che era tutto ok e che il nostro era solo allarmismo. Poi, invece, in queste ore, con grande imbarazzo l’Amministrazione ha dovuto ammettere quello che temevamo, il ministero con questa lettera ha messo la parola fine sulla vicenda. E ora il destino dei cani non è dei migliori, considerando la chiusura del canile di via Raiale, così le due situazioni messe insieme ci consegnano una situazione emergenziale. E in tutto questo l’assessore Pignoli si è dato da fare in questi mesi per spendere soldi per varie manifestazioni, senza impegnarsi invece per il canile”.
“Questa vicenda nasce dallo sgombero del canile di via Raiale – ricorda il capogruppo Pd, Piero Giampietro – Dopo quell’atto questa Giunta non ha fatto nulla di concreto, così oggi siamo qui a parlare di una situazione di grande gravità. Ora speriamo solo che non venga data la colpa agli uffici, che tante incombenze devono portare avanti, mentre l’assessore e il sindaco non si prendono oggi le loro responsabilità”.