Sicurezza ad Alba Adriatica: riunione in prefettura. Potenziati controlli per Ferragosto
Si è parlato anche della situazione di Silvi

Teramo. C’era anche la sindaca di Alba Adriatica, Antonietta Casciotti, accompagnata dall’assessore al turismo Paolo Tribuiani, alla riunione del coordinamento della forze di polizia, presieduta dal vice prefetto vicario di Teramo, Alberto Di Gaetano.
Gli organi della prefettura, nel corso del vertice, si sono confrontati con tutti partecipanti in merito alla
situazione dell’ordine e della sicurezza pubblica nel Comune di Alba Adriatica,
caratterizzato in questo periodo da un forte afflusso turistico e recentemente interessato
dai noti fatti di cronaca che hanno compromesso la percezione della sicurezza nel
territorio.
“In questo periodo particolarmente delicato è risultato fondamentale il lavoro svolto quotidianamente da tutte le forze dell’ordine, anche grazie al rafforzamento dei presidi delle forze di polizia per il periodo estivo, pienamente operativo su tutti i comuni costieri”, si legge in una nota.
Il rafforzamento dei controlli già disposto nel corso delle precedenti riunioni ha portato all’adozione di concrete misure di sicurezza ma, alla luce di quanto emerso, anche in vista dell’imminente periodo di picco per il turismo, si è concordato sulla necessità di implementare ulteriormente il monitoraggio delle zone di maggiore affluenza di cittadini e turisti, in particolare dei più giovani, come i locali della costa.
In particolare, il comando dei carabinieri aumenterà le unità disposte sul Comune di Alba Adriatica, garantendo la presenza di una stazione mobile sul territorio, intensificando i controlli nelle ore notturne. Inoltre, saranno disposti mirati servizi interforze ad alto impatto, anche a mezzo unità cinofila della Guardia di Finanza.
Fondamentale sarà la fattiva collaborazione degli esercizi commerciali, per un ampliamento degli strumenti di vigilanza privata e per il contrasto al fenomeno del consumo di alcolici da parte dei minori, per prevenire episodi di disordine e violenza.
Nel corso della riunione la Sindaca, ringraziando la prefettura e le forze dell’ordine per la vicinanza dimostrata, ha aggiornato i presenti sulle misure di implementazione dei sistemi di videosorveglianza, sugli sforzi per il contrasto del degrado urbano e sulle attività della Polizia Locale, la cui collaborazione con le forze di polizia, in questo periodo particolarmente complesso, sarà imprescindibile. In tal senso, si è concordato
sulla necessità di aumentare i controlli da parte della polizia locale sulla regolarità
dei contratti di locazione, per contrastare la pratica degli affitti ai minorenni.
Silvi. Nella riunione è stata esaminata anche la situazione del Comune di Silvi, interessato da fenomeni del tutto speculari a quelli di Alba Adriatica, disponendo anche su questo territorio una serie di servizi di vigilanza congiunti da parte di tutte le forze di polizia, che si andranno a intensificare negli orari e nei luoghi dove si sono registrati i noti episodi di violenza.
“L’obiettivo è quello di offrire una maggiore sicurezza e vivibilità del territorio, nella
consapevolezza che la sicurezza è un bene comune e che tutti dobbiamo sentirci
responsabili della stessa”.