
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.1 è stata registrata alle 23:56 del 6 agosto nel sudest della provincia di L’Aquila.
Secondo i rilevamenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 18 km di profondità ed epicentro tra Villalago e Bisegna.
Non si registrano danni a persone o cose.
Sono state prontamente attivate le procedure di verifica da parte della Protezione Civile regionale, che ha effettuato una verifica sulla zona e un monitoraggio continuo della situazione, in stretto raccordo con il Sindaco del Comune di Villalago, i Carabinieri dell’area interessata e i referenti di Enel Green Power, in particolare per quanto riguarda la Diga di Villalago.
“Al momento non si registrano danni a persone o cose”, rende noto il direttore dell’Agenzia Regionale Maurizio Scelli “né criticità rilevanti, in quanto le verifiche condotte hanno dato tutte esito rassicurante”.
“Ringrazio il Sindaco e tutte le strutture coinvolte per la tempestiva collaborazione” ha aggiunto. ”Il sistema di protezione civile ha risposto con prontezza e responsabilità e continuiamo a mantenere alta l’attenzione sul territorio per garantire assistenza e supporto in caso di necessità”.
Scelli ha poi concluso aggiungendo che un funzionario della Protezione Civile è in contatto costante con l’amministrazione comunale per ogni ulteriore necessità o aggiornamento.