ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Alba Adriatica, propaganda al posto della sicurezza: già terminata la tregua “consiliare”

Siamo Alba: è ora di governare

Alba Adriatica. Sul tema sicurezza la “tregua” consiliare dura veramente poco. Si perché in una nota diffusa dal gruppo di opposizione Siamo Alba sugli ultimi accadimenti si ristabilisce una demarcazione netta sulle gestione di alcune dinamiche.

Lo spunto ai consiglieri di minoranza (Massimo Marconi, Laura D’Ambrosio, Ambra Foracappa, Valerio Caserta, Renato Pantoli) viene offerto dalla chiusura temporanea di uno stabilimento sul lungomare Marconi.
“La sospensione temporanea dell’attività commerciale”, si legge, “viene sbandierata come un grande risultato dell’amministrazione Casciotti dove nei fatti, per le materie di competenza, nulla ci ha messo.
Peccato che sia l’ennesimo spot elettorale travestito da comunicato istituzionale.
Invece di fare chiarezza, la sindaca si affretta a pubblicare un lungo post autocelebrativo sulla propria pagina personale, dove con tono trionfalistico elenca tutte le attività svolte dal corpo di polizia locale nell’arco di un mese, come se sommare i numeri potesse risolvere problemi strutturali
I numeri stessi confermano i fallimenti dell’amministrazione della Sindaca Casciotti che non è stata in grado nemmeno di assumere il personale stagionale per la prima volta nella storia del Comune.

I dati

– nessun dato sui controlli alla vendita di alcol ai minori;
– nessuna verifica sugli affitti brevi a gruppi di adolescenti;
-nessuna risposta alla richiesta di un piano strategico per la sicurezza.
Soprattutto, si omette di dire che i controlli sull’ordine pubblico sono pochi, non sono di competenza della Polizia Locale che, tra l’altro, versa in grave carenza di organico, condizione nota da tempo e mai affrontata con serietà e determinazione.

Nel frattempo, la città è in balia di schiamazzi notturni, bivacchi, vandalismi e fenomeni di malamovida che diventano sempre più difficili da contenere. Ma anziché affrontare i problemi con strumenti concreti si preferisce continuare con la vetrina, tra slogan, like e cuoricini.
È già trascorsa una settimana dall’approvazione ed ancora non trova traccia all’Albo Pretorio del Comune la delibera consiliare di richiesta di interventi urgenti in materia di ordine pubblico e sicurezza urbana.
Considerati i tempi biblici dell’attuale maggioranza, i cittadini dovranno forse attendere la campagna elettorale del 2028 affinchè la delibera venga almeno trasmessa al Ministero degli Interni?

 

 

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.