ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Mostra ad Atri sui Giubilei dal 1300 ad oggi

Appuntamento nella Basilica Concattedrale di Atri

Atri. Prosegue il ciclo di eventi dal titolo “In cammino verso la speranza” con un’esposizione d’arte figurativa.

La mostra guida i visitatori attraverso un percorso che racconta la storia e il valore dei Giubilei dal 1300 a oggi, con un linguaggio semplice, che permette a tutti di comprendere l’importanza storica e attuale dell’evento.

 

La narrazione è arricchita da opere d’arte antica e soprattutto contemporanea, creando un dialogo evocativo tra passato e presente.


©Giovanni Hajnal, Angelo del Giubileo, 1975, Collezione Paolo VI – arte contemporanea

La mostra, che rimarrà esposta dall’8 al 24 agosto, si articolerà in due momenti:

Venerdì 8 agosto alle 21 presso la Cattedrale di Atri – Inaugurazione

Serata di apertura, don Giuseppe Bonomo presenterà la mostra alternato da interventi musicali del coro “Formula nuova” di Atri, diretto da Gaetano Tudini.

Domenica 24 agosto alle 21 presso la Cattedrale di Atri – Serata conclusiva

Un appuntamento dedicato alla cultura musicale di Atri. Marco Della Sciucca, compositore e musicologo della città, terrà un incontro dal titolo: “Echi di fede, suoni di storia: Mille anni
di musica vocale ad Atri”, in cui ripercorrerà la storia della tradizione musicale della città ducale.

Ospite della serata è il Coro “Antonio Di Jorio”, storica corale dalle quali costole sono nate tutte le realtà canore presenti oggi, eseguirà, diretta da Concezio Leonzi ed accompagnato all’organo da Doriana Zanni, la “Missa Attende Domine” di A. Di Jorio.

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.