ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Addio a Domenico Di Matteo: il cordoglio delle istituzioni e della “sua” gente

Funerali mercoledì 30 luglio (ore 15) nella chiesa di Sant'Agostino nel centro storico

Tortoreto. Si terranno mercoledì 30 luglio, alle ore 15, i funerali di Domenico Di Matteo, l’ex sindaco scomparso a quasi 72 anni in ospedale. Le esequie si terranno nella chiesa di Sant’Agostino, nel centro storico di Tortoreto.

 

Nel frattempo, la camera ardente è stata allestita nell’abitazione di Di Matteo, in via San Gabriele, nella frazione di Cavatassi.

In queste ore sono tanti i messaggi di cordoglio e di vicinanza per l’improvvisa scomparsa di Di Matteo, politico di lungo corso, apprezzato da tutti per i suoi modi e il suo costante impegno. Messaggi di vicinanza da parte delle istituzioni, ma anche di tanta gente comune a dimostrazione dell’affetto che i cittadini di Tortoreto, ma non solo, nutrivano nei suoi confronti. Di Matteo lascia la moglie Silvana, la sorella Daniela e le figlie Ylenia ed Erika.

Il cordoglio

Il sindaco Domenico Piccioni. La scomparsa di Domenico Di Matteo è una perdita per la collettività di Tortoreto e per la nostra provincia. Un lutto che ci addolora profondamente.
La nostra città ha perso un uomo di garbo personale ed istituzionale e un grande appassionato di politica.
Amava Tortoreto ed i Tortoretani per i quali si è speso sempre, da assessore, sindaco, assessore provinciale e oggi da civico.
Abbiamo amministrato insieme il nostro paese per decenni, rivestendo ruoli diversi, e quel rapporto di stima è rimasto anche quando le nostre strade si sono politicamente divise.
Domenico mancherà alla famiglia alla quale, io personalmente e l’amministrazione comunale tutta, rivolgiamo il nostro cordoglio e la nostra sincera vicinanza. Mancherà alla sua Tortoreto che lo ha stimato e apprezzato per quanto ha fatto.

Pro loco di Tortoreto. “Ed è con questa immagine, sorridente e positiva che ti vogliamo tenere per sempre con noi”, il ricordo dell’associazione che lo aveva visto tra i fondatori.
La tua figura è stata fondamentale per la nostra associazione e il tuo impegno rimarrà per sempre un esempio.
Tu, il nostro presidente onorario, il nostro fondatore, il nostro amico.
La tua dedizione e la tua passione per Tortoreto sono un segno indelebile in tutti noi.
La tua memoria vivrà nei nostri cuori e nei progetti che avevamo in cantiere e che realizzeremo come avresti voluto.
Andremo avanti in nome della tua gentilezza, della tua serietà e del tuo instancabile lavoro per il bene del Paese.
La tua eredità continuerà a ispirarci nel nostro operato, la tua presenza ed il tuo sostegno continueranno ad arrivarci da dove sei ora.
Siamo grati per tutto quello che ci hai lasciato ed hai fatto per noi.
Ed in questo momento di grande tristezza, desideriamo esprimere la nostra vicinanza alla famiglia e a tutti coloro che lo hanno conosciuto e amato.
Ciao Domenico.

Giulio Sottanelli (Deputato di Azione). “La scomparsa di Domenico Di Matteo rappresenta una perdita profonda non solo per Tortoreto, ma per l’intera Val Vibrata. È stato un uomo delle istituzioni, una figura di riferimento nel mondo politico, civico e associativo, sempre animato da un forte senso del dovere e da un amore sincero per il proprio territorio”. Lo dichiara Giulio Sottanelli, deputato abruzzese di Azione e unico Parlamentare della Provincia di Teramo, esprimendo cordoglio per la morte dell’ex sindaco e amministratore Domenico Di Matteo.
“Ha attraversato decenni della storia locale con competenza, equilibrio e rispetto, ricoprendo incarichi di grande responsabilità sia a livello comunale che provinciale. Anche al di fuori delle istituzioni ha continuato a offrire il suo contributo attraverso l’impegno nelle associazioni, nelle attività sportive e culturali, fino ai suoi ultimi giorni. Una testimonianza di dedizione civica che resterà esempio per tutti”, aggiunge il deputato.
“Alla famiglia, ai colleghi e a quanti hanno condiviso con lui un pezzo di strada, rivolgo le più sincere condoglianze e la mia vicinanza personale”, conclude Sottanelli.

 

Giulianova. Il Sindaco Jwan Costantini e l’amministrazione comunale esprimono profondo cordoglio per la scomparsa di Domenico Di Matteo, già sindaco di Tortoreto e assessore provinciale. Alla famiglia porgono le più sentite condoglianze e si stringono a quanti lo amavano e stimavano.

“Con Di Matteo – sottolinea il Sindaco Costantini – se ne va un interprete di una politica onesta, seria, competente. Di lui resteranno il senso delle istituzioni, una moralità granitica, la generosità. La sua scomparsa rappresenta un grande dispiacere ed una perdita dolorosissima per la comunità teramana”.

L’Associazione Il Muretto. Con profonda commozione e sincera gratitudine, l’Associazione “Il Muretto” saluta per l’ultima volta Domenico Di Matteo, una persona che ha rappresentato per noi tutti un punto di riferimento autentico, generoso e sempre presente.

Domenico non è stato solo un socio, ma un amico sincero, un uomo di rara gentilezza e profondo senso civico, che ha saputo donare tempo, idee e cuore alla nostra comunità e al suo territorio. Con il suo spirito attivo e il suo sorriso discreto, ha contribuito a rendere “Il Muretto” un luogo di incontro vero, dove coltivare valori, tradizioni e amicizie.

Ci mancheranno la sua presenza discreta ma essenziale, le sue parole sempre misurate, la sua capacità di unire piuttosto che dividere.

Nel dolore di questo addio, vogliamo stringerci alla sua famiglia con affetto e riconoscenza, certi che il ricordo di Domenico continuerà a vivere nei gesti e nei momenti condivisi, nei ricordi che custodiremo con cura, e nelle iniziative future che porteremo avanti anche nel suo nome.

Ciao Domenico, e grazie per tutto quello che sei stato non solo per noi, ma per tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerti e apprezzarti.

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.