ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Gaza chiama l’Arte: Giulianova si mobilità per la pace e la solidarietà in Palestina

Giulianova. Dal 31 luglio al 3 agosto, il gruppo NOS-NOI/COLTURA POLITICA organizzerà a Giulianova, in collaborazione con la locale sezione dell’ANPI, una serie di iniziative socio-culturali, e lo farà nell’ambito dell’esposizione artistica “Gaza chiAma l’arte”.

Si comincerà giovedì 31 (ore 18:00), al civico 54 di Corso Garibaldi, con l’evento “PREFERISCO FAR ESPLODERE UNA BIRO: LA SCRITTURA QUALE STRUMENTO DI PACE”, a cura di Asteria Casadio e Luca Mastrocola. Seguirà la testimonianza di un nostro concittadino, Salvatore D’Ascenzo, in merito alla sua esperienza di cooperante in Palestina. Francesca Rotilio, infine, illustrerà le iniziative dell’associazione di gazawi (abitanti della Striscia di Gaza), “Pali Hope”.

Nella giornata conclusiva, invece, si terrà a partire dalle ore 18:00, in sala Buozzi, un incontro-dibattito dal titolo “CRONACHE DI UN GENOCIDIO: perché l’Italia e l’Europa ne sono complici?”.

 

Interverranno Yousef Salman, presidente della comunità palestinese di Roma e del Lazio, delegato della Mezza Luna Rossa Palestinese; Bashir Ghazal, presidente di Pali Hope; Cecilia Parodi, attivista e scrittrice; Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione comunista, Luciano D’Amico, rettore emerito dell’Università degli Studi di Teramo e consigliere regionale “Patto per l’Abruzzo”.

Come collettivo, invitiamo tutti i cittadini a partecipare numerosi, per costruire insieme un futuro migliore, dove l’arte non sia solo un’espressione, ma un abbraccio di speranza contro l’indifferenza e il silenzio di chi potrebbe fare qualcosa e, invece, resta inerte.

Come gruppo politico e consiliare, rivolgiamo il nostro pensiero alla martoriata popolazione di Gaza, che sta affrontando sofferenze strazianti e intollerabili.

Come comunità, non possiamo rimanere indifferenti di fronte a tanto dolore.

Per questo, abbiamo deciso di agire, unendo la forza dell’arte alla solidarietà. Abbiamo lanciato un appello a vari artisti, chiedendo di donare le loro opere. La risposta è stata importante e ci ha commossi. Vogliamo ringraziarli ed esprimere loro la nostra riconoscenza.

Da giovedì 31 luglio a domenica 3 agosto (dalle 18:00 alle 22:00) la nostra sede in via Garibaldi 54 si trasformerà in una galleria d’arte. Le opere donate saranno esposte e il ricavato sarà devoluto a Pali Hope, un’associazione palestinese che da anni offre assistenza medica, cibo e rifugio ai più bisognosi.

Non è solo un’occasione per ammirare il talento dei nostri artisti, ma un modo concreto per schierarsi dalla parte della pace e della solidarietà. Ogni opera acquistata sarà un piccolo, ma importante, contributo per restituire un po’ di dignità e di speranza a chi sta vivendo l’incubo oscuro del genocidio.

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.