ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Prima PaginaTeramo

Prati di Tivo, collaudo ok: la seggiocabinovia riapre domenica

Completate le operazioni

Tutto ok nel giorno cruciale odierno per la riapertura della seggiocabinovia dei Prati di Tivo.

Tecnici e funzionari, insieme al gestore e custode giudiziario Marco Finori, si sono ritrovati all’impianto questa mattina per il collaudo e il rilancio del certificato di immunità dal rischio valanghe.

Si riapre finalmente domenica, dopo aver ricevuto il nulla osta dalla Regione, fino al 16 settembre, giorno in cui scade contratto di concessione terreni stipulato con Asbuc.

Sono state settimane di lavori per riattivare la seggiocabinovia e tentare di salvare in qualche modo la stagione estiva. Proprio il 16 settembre, giorno in cui la Corte d’Appello entrerà nel merito della sospensiva approvata dopo il ricorso di Finori in seguito alla restituzione degli impianti di Prati di Tivo e Prato Selva della Provincia, si capirà cosa ne sarà della stagione invernale. Salvo altri ricorsi.

FINORI “L’impianto poteva essere aperto con un mese di anticipo, se l’ASBUC di Pietracamela (che amministra i terreni su cui insistono gli impianti) non avesse messo in atto l’ostruzionismo già denunciato in più occasioni, e negando l’uso dei terreni con dei pretesti risibili. Ricordiamo tristemente che la chiusura anticipata della stagione estiva 2020, la mancata apertura della stagione invernale 2020/2021 e la mancata apertura della stagione estiva 2021 (con grave danno per tutto il territorio), furono causate da azioni intraprese dalla stessa ASBUC di Pietracamela”.

A dirlo sul sito dedicato agli impianti, il gestore Finori.

“Inoltre, se a primavera 2025 la Provincia di Teramo non avesse diffidato il gestore dell’impianto dall’effettuare i lavori di manutenzione e di revisione necessari, la cabinovia sarebbe potuta ripartire solo pochi giorni dopo il 6 giugno 2025, giorno in cui la Corte di Appello dell’Aquila ha sospeso la sentenza del 12 maggio 2025 del tribunale di Teramo, confermando di fatto la gestione alla Finori Marco srl. Fare proclami in pompa magna in fondo è molto semplice, un po’ meno semplice è fare qualcosa di concreto come aprire gli impianti per davvero. D’altronde, quando nei posti chiave di un territorio vi sono persone serie, responsabili, competenti, lungimiranti, oneste e prive di conflitti di interesse, le cose non possono che andare sempre per il meglio”.

D’ANNUNTIIS “Rilasciata oggi in tempo record, dal Dipartimento Infrastrutture e Trasporti della Regione Abruzzo, l’autorizzazione temporanea al pubblico esercizio della seggio-cabinovia dei Prati di Tivo”. Lo comunica l’assessore regionale alle Infrastrutture Umberto D’Annuntiis. “Appena ricevuto, poche ore fa, il parere positivo del CO RE NE VA gli uffici regionali hanno rilasciato l’autorizzazione necessaria per il funzionamento della cabinovia. Voglio ringraziare tutta la struttura regionale – ha dichiarato l’assessore regionale alle Infrastrutture, Umberto D’Annuntiis – che immediatamente ha verificato la completezza della documentazione e rilasciato la relativa autorizzazione. Dopo il periodo in cui la stazione è rimasta chiusa a causa delle ben note problematiche, e a seguito delle prove effettuate sull’impiantistica, la comunità potrà recarsi nella nostra splendida località di Prati di Tivo potendo usufruire anche della cabinovia per poter agevolmente accedere alla sentieristica in altitudine Ancora una volta la Regione Abruzzo – ha concluso D’Annuntiis – ha mostrato attenzione verso una problematica che, speriamo, possa essere risolta definitivamente nel più breve tempo possibile, rilasciando le autorizzazioni in tempi brevissimi, addirittura nell’arco di un paio di ore, una volta ricevuta tutta la documentazione necessaria”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.