ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Chieti

A Montelapiano la presentazione del restauro della croce processione astile

Montelapiano. Domenica 27 luglio, alle 18, a Montelapiano, nella chiesa parrocchiale, verrà presentato il restauro della croce processione astile, realizzato interamente con il contributo dei fedeli di Montelapiano.

Alla cerimonia interverrà il sindaco Arturo Scopino, il direttore delle librerie Bosio di Chieti e San Paolo di Pescara, Antonio Di Giosafat, ed il critico d’arte Massimo Pasqualone.

“La croce astile processionale, restaurata in modo splendido, profilata in lungo da una merlatura continua, ha i bracci a riquadri bulinati con palmetta e fiorami d’acanto. I terminali, uguali da ambo i lati, sono d’argento massiccio con testina alata tra girali affrontati. Sul recto vi è la figura del Cristo patiens, fusa a tutto tondo. L’innesto neoclassico mostra ai lati cherubini sul recto e sul verso.

Questa croce astile in argento a sbalzo è un arredo liturgico finemente cesellato a mano ed è- conclude Pasqualone- ascrivibile alla scuola abruzzese di inizio ottocento.

La croce astile, detta anche croce processionale, è una croce simile a quella da altare ma invece di avere una base, è in genere fissata ad un’asta decorata o dipinta ed è alta circa due metri. Viene usata nelle processioni sia all’esterno, lungo le vie delle città, sia all’interno della chiesa, ad esempio all’inizio della Messa quando il sacerdote entra in chiesa e alla fine quando ne esce. La lavorazione plastica a rilievo le conferisce matericità ed eleganza.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.