ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Tortoreto, nel centro storico arriva il Teatro a cappello: festival diffuso

Tortoreto. Arriva la prima edizione di TAC – Teatro A Cappello, un festival diffuso che trasforma le piazze e i vicoli del borgo antico in un teatro a cielo aperto. Due giornate di monologhi itineranti, performance, poesia e musica dal vivo, in un’esperienza immersiva dove l’arte incontra la comunità e il territorio.

Avevamo fame d’arte e radici profonde. Ci siamo incontrati e abbiamo fatto rumore. Questo è TAC.
Diana Ripani, regista e ideatrice del progetto

L’appuntamento è per domenica 27 e lunedì 28 luglio:
si parte alle 18:30 con l’apertura delle porte, seguita alle 19:00 dalla presentazione del festival e da
un’intervista all’ospite della serata.
A seguire, il borgo si animerà con un vero e proprio percorso teatrale itinerante, che intreccia parole, voci,
emozioni.
Tra gli spettacoli proposti:
• Mercuzio e la Regina Mab – Davide Ripani
• Romeo e Giulietta – Michel Romandini e Lorenza Montoni
• La confessione di Padre Lorenzo – Maurizio Emidi
• La poesia di Mario Dal Mare
• La poesia di Paolo Gatti
• Alda Merini – Sara Palladini
• Santa Teresa, tra matrimonio ed estasi – Mara Nicolai
• La briscola eterna – Igor Ardini e Valerio Vinod Silverii
• Finissage dionisiaco – Emanuela Piersimoni
Tutti i testi sono originali o adattati da Michele Martino, con la regia di Diana Ripani.
Non mancherà la musica dal vivo, affidata al talento di Arturo Valiante & The Band, e due momenti di
dialogo con ospiti d’eccezione:
• Domenica 27 luglio: intervista a Elisa di Eusanio
• Lunedì 28 luglio: intervista a Giorgio Pellizzari
Al termine di ogni serata, è previsto un intervento musicale con brani inediti:
Domenica 27 TWELVE
Lunedì 28 MORGANA BLUES

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.