Chieti, 20 anni eTwinning: riconoscimento alla carriera alla docente Marina Screpanti dell’Istituto comprensivo 3

Chieti. Il 9 maggio 2025, nella suggestiva cornice di Piazza della Repubblica a Firenze, si è tenuta la celebrazione nazionale dei 20 anni di eTwinning, l’azione del Programma Erasmus+ che, dal 2005, promuove la collaborazione tra scuole, docenti e studenti di tutta Europa attraverso progetti digitali, innovativi e inclusivi.
L’evento si è svolto all’interno del Festival d’Europa 2025, organizzato dall’Agenzia nazionale Erasmus+ INDIRE in collaborazione con il Comune di Firenze, e ha coinciso con la Giornata dell’Europa, rafforzando il significato di una ricorrenza che guarda ai valori fondanti dell’Unione: cooperazione, cittadinanza, cultura.
La mattinata, ospitata nello “Spazio Erasmus+”, ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali, lo staff di eTwinning Italia e Ambasciatori storici fra cui la docente Marina Screpanti dell’Istituto comprensivo 3 di Chieti, unica testimonial abruzzese. Gli Ambasciatori hanno ricevuto un riconoscimento alla carriera per il lavoro portato avanti nel corso degli anni e per la qualità dei progetti aperti sulla piattaforma di gemellaggio europeo. I saluti istituzionali hanno aperto ufficialmente la celebrazione, con gli interventi di Sara Pagliai, coordinatrice dell’Agenzia nazionale Erasmus+ INDIRE, e Laura Nava, attuale responsabile dell’Unità nazionale eTwinning.
Entrambe hanno sottolineato con emozione il valore di una comunità che in vent’anni ha saputo innovare la didattica, rafforzare le competenze europee e costruire relazioni autentiche tra scuole e persone.
Con oltre 20 anni di storia, migliaia di progetti e una community sempre più ampia, eTwinning si conferma uno degli strumenti più efficaci e coinvolgenti per promuovere innovazione didattica e cittadinanza europea a scuola.
Anche l’Istituto comprensivo 3 di Chieti, grazie proprio all’impegno dell’ambasciatrice Marina Screpanti, è parte di questa ampia community e ha ricevuto il riconoscimento di eTwinning School.