ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Pescara

A Pescara la presentazione del libro ‘Donne straordinarie’, metà del ricavato a Diversuguali OdV

Pescara. Il prossimo venerdì 23 maggio, alle ore 19, nella sede dell’associazione Diversuguali OdV di Pescara, sita in via Tavo 248, verrà presentato il libro “Donne straordinarie” di Massimo Galante. Metà del ricavato andrà in beneficenza all’associazione Diversuguali, che ospiterà la presentazione, associazione per la promozione dei progetti destinati ai diversamente abili. Presenterà l’evento l’assessore Zaira Zamparelli e ci saranno gli interventi del sindaco di Pescara Carlo Masci, degli assessori Alfredo Cremonese e Adelchi Sulpizio, della presidente dell’associazione Diversuguali OdV Gianna Camplone e dell’autore Massimo Galante.

Tratto da una storia vera, il racconto è ambientato in Abruzzo e narra la vicenda di un padre di famiglia che, in una fredda mattina d’autunno tra le colline e le campagne, rimane bloccato da un forte temporale e trova riparo da due anziane signore, Vittorina ed Eufemia, cognate e da oltre sedici anni conviventi. Così tra un caffè, dolci da impastare e infornare e faccende da fare prende vita la calda e singolare storia di queste due donne. Partendo dal lontano fine ‘800 iniziano a scorrere vicende, gioie e fatiche legate alla semplice ma gravosa vita di campagna. Un romantico tuffo nella vita d’un tempo, fatta di famiglie numerose, povertà, case di pietra e lavori pesanti. E tra ulivi, vigneti, orti e animali si svelano mestieri, amori, sogni e passioni e riprendono vita i personaggi che hanno riempito e stravolto le loro lunghe esistenze, compresi i drammi decisi da un destino ostile.

L’autore, Massimo Galante nasce a Pescara nel 1973 e tra università e lavoro ha vissuto in diversi posti in Italia. Dal 2012 è rientrato in Abruzzo dove si dedica, tra l’altro, alla sua grande passione per la montagna. Da sempre impegnato nel sociale, fa volontariato presso “Il piccolo principe Aps” di Pescara. Tra le sue pubblicazioni troviamo “Estote parati: siate pronti… a partire”, Edizioni “Il Filo” (2010) – il ricavato è stato elargito alla Casa Famiglia Immacolata Concezione di San Gregorio (AQ); “Una grande avventura, nelle selvagge montagne d’Abruzzo”, Edizioni Tracce (2018) – metà del ricavato è stato donato al Ceis di Pescara; “Il rifugista”, Edizioni Il Viandante (2021) – metà del ricavato è stato devoluto all’Agbe di Pescara e infine “Era mio padre”, Edizioni Liberatore (2024).

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.