
Val Vibrata. Il Comitato civico a tutela dell’ospedale Val Vibrata e della sanità pubblica ha organizzato tre assemblee pubbliche di sensibilizzazione.
Il calendario prevede:
mercoledì 21 maggio alle ore 21 in sala consiliare del Comune di Sant’Egidio alla Vibrata;
mercoledì 28 maggio alle ore 21 in sala Allende del Comune di Nereto;
giovedì 5 giugno alle ore 21 in la sala consiliare del Comune di Martinsicuro.
“L’iniziativa nasce in risposta ai recenti provvedimenti politico-amministrativi che segnano un chiaro declassamento dell’ospedale vibratiano, in particolare con la soppressione delle Unità Operative Complesse di Ostetricia-Ginecologia e di Chirurgia”, si legge in una nota. “A questi si aggiunge la grave carenza di personale, soprattutto medico, che compromette il funzionamento di reparti fondamentali.
Il Comitato sottolinea l’assenza di risposte concrete alle numerose richieste di revoca dei suddetti provvedimenti e alle sollecitazioni per affrontare le criticità in corso. In vista dell’estate, periodo in cui l’ospedale sarà sottoposto a ulteriore pressione a causa del flusso turistico, alcune misure risultano ormai non più rinviabili.
Particolarmente preoccupante è la situazione del Pronto Soccorso, dove operano solo cinque medici a tempo pieno e uno part-time, numero insufficiente per garantire un servizio adeguato. Simili difficoltà si registrano anche nell’Area Funzionale Omogenea medica (che comprende Medicina e Cardiologia) e nei reparti di Pediatria e Terapia Intensiva, dove è sempre più complicato coprire i turni di guardia, anche a causa della pianificazione delle ferie”.