ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Videosorveglianza e privacy: come regolarizzare gli impianti. Evento formativo organizzato dalla polizia locale di Roseto

Il Comando di Polizia Locale di Roseto degli Abruzzi, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, annuncia l’evento formativo “Videosorveglianza Urbana Integrata tra IA e Privacy”, in programma per martedì 20 maggio 2025, dalle ore 9:30 alle 12:30, presso la Sala Consiliare del Comune di Roseto, in Piazza della Repubblica.

 

Un’occasione operativa e altamente formativa, pensata per fornire agli enti locali, agli operatori di polizia municipale e ai tecnici del settore strumenti concreti per affrontare le sfide poste dalla regolamentazione della videosorveglianza, alla luce del GDPR e del Regolamento Europeo sull’Intelligenza Artificiale (AI Act). Durante l’incontro verrà analizzato il caso pratico del Comune di Forlì, già oggetto di attenzione da parte dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, utile per comprendere errori da evitare e strategie di regolarizzazione da adottare. Saranno illustrati percorsi di compliance, procedure di messa a norma e metodologie per la valutazione dei rischi privacy.

Dopo i saluti istituzionali del Sindaco Mario Nugnes, prenderanno la parola il Dott. Stefano Manzelli – Coordinatore del gruppo di ricerca www.sicurezzaurbanaintegrata.it e l’Ing. Gabriele Di Donato – Specialista di sistemi digitali. I temi trattati saranno: “Come evitare sanzioni regolarizzando gli impianti di videosorveglianza”; “Le implicazioni operative del Regolamento AI e delle nuove norme europee”; “Dalla teoria alla pratica: errori e soluzioni nel caso Forlì”.

La partecipazione è gratuita ma a numero limitato. Tutti i dettagli per l’iscrizione sono disponibili alla pagina: www.polizialocaledigitale.it/eventi/videosorveglianza-urbana-integrata-tra-ia-e-privacy-10

Per informazioni: comunicazioni@boxxapps.com

L’incontro si inserisce nel ciclo di eventi itineranti dedicati alla videosorveglianza urbana integrata e rappresenta un’opportunità qualificata per aggiornarsi, confrontarsi e intervenire con consapevolezza nella gestione dei sistemi di sicurezza pubblica e nella protezione dei dati personali, e coinvolge attivamente tutti i Comuni della Costa Teramana.

“L’iniziativa formativa sulla videosorveglianza urbana integrata rappresenta un’importante opportunità per la nostra comunità e, in particolare, per tutti i Comuni della Costa Teramana che sono protagonisti di questo momento – afferma il Sindaco Mario Nugnes – Ringrazio il Comando di Polizia Locale di Roseto degli Abruzzi per aver promosso e organizzato questo evento di alto valore, che sono certo contribuirà a una gestione più consapevole ed efficace dei sistemi di videosorveglianza sull’intero territorio costiero. Così come stiamo facendo nella nostra città dove, al nostro insediamento, abbiamo deciso di regolarizzare l’attivazione del sistema di sorveglianza che è stata preceduta da un rigoroso iter autorizzativo, nel pieno rispetto delle normative sulla privacy. Ci siamo mossi attraverso l’approvazione del regolamento per la videosorveglianza (VDS); il regolamento per l’accesso ai filmati e il regolamento per l’esercizio dei diritti dei cittadini coinvolti nelle riprese. Inoltre, sono state predisposte una bozza di patto per la sicurezza, trasmessa alla Prefettura e una bozza di accordo di contitolarità per la visione delle immagini da parte dell’Arma dei Carabinieri”.

“Sottolineo la crescente importanza di una corretta applicazione delle normative in materia di videosorveglianza urbana – dichiara il Comandante Ernesto Grippo in qualità di rappresentante dell’Associazione Nazionale Comandanti e Ufficiali della Polizia Municipale – Il rispetto del GDPR e delle future disposizioni sull’Intelligenza Artificiale non è solo un obbligo legale, ma una garanzia per la tutela dei diritti dei cittadini. Eventi formativi come questo di Roseto degli Abruzzi rappresentano un’occasione preziosa per gli operatori del settore per acquisire le competenze necessarie a operare nel pieno rispetto della legge, evitando così sanzioni e rafforzando la fiducia della comunità nelle istituzioni”.

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.