
Roseto. Mattinata all’insegna della collaborazione istituzionale e del sostegno al tessuto imprenditoriale locale quella che oggi ha visto la visita del Prefetto di Teramo Fabrizio Stelo, del Sindaco Mario Nugnes e del Capogruppo di Azione in Consiglio Regionale Enio Pavone presso lo stabilimento della Salpa, eccellenza produttiva del territorio di Roseto degli Abruzzi.
Ad accogliere le autorità è stato l’Amministratore Delegato Manuel Bercella, che ha illustrato le attività dell’azienda. L’incontro ha offerto l’opportunità di ribadire l’ottima sinergia tra le istituzioni e una delle realtà imprenditoriali più significative della regione. La visita, in particolare, si è svolta su richiesta del Prefetto Fabrizio Stelo che, in costante dialogo con i Sindaci del territorio, ha voluto testimoniare la sua vicinanza e il suo interesse diretto per le dinamiche economiche locali. Il Prefetto ha avuto modo di constatare da vicino la realtà di un’azienda che oggi vanta centinaia di dipendenti e che continua a dimostrare prospettive di crescita e un impegno costante negli investimenti. Come più volte ribadito nei tavoli istituzionali tenuti in Comune su impulso del Sindaco Nugnes, la Salpa rappresenta un esempio virtuoso di impresa capace di guardare al futuro.
“Questo incontro rappresenta un messaggio fortemente positivo per l’intero territorio, per il mondo del lavoro e, in particolare, per le numerose famiglie che trovano occupazione all’interno dell’azienda, contribuendo alla prosperità e allo sviluppo della comunità – afferma il Sindaco Mario Nugnes – La presenza del Prefetto Stelo e del Consigliere Pavone, che ringrazio, testimonia l’importanza di fare squadra per sostenere le nostre imprese e il lavoro. La Salpa è una realtà solida, con prospettive di sviluppo future che garantiscono occupazione e benessere per tante famiglie rosetane e dei territori limitrofi. L’amministrazione comunale continuerà a lavorare in stretta collaborazione con tutte le istituzioni per favorire un ambiente votato alla crescita economica e allo sviluppo sociale del nostro Comune”.