Via libera al nuovo liceo artistico di Teramo
L'Usr ha autorizzato il progetto del nuovo istituto per quasi cinque milioni

Un sopralluogo con il dirigente dei lavori pubblici, Francesco Ranieri, per fare il punto sulle indispensabili manutenzioni straordinarie come rappresentate da studenti e dirigente.
L’impegno dell’Ente, rappresentato dal consigliere delegato, Flavio Bartolini, a risolvere gli aspetti critici che devono avere una risposta immediata: “Il problema più urgente è rappresentato dalla necessità di posizionare delle grate su tutte le finestre dei laboratori, luoghi dove peraltro gli studenti dell’artistico passano molto tempo: grate che hanno due funzioni, quella di garantire una corretta areazione perché si tratta di locali seminterrati e di evitare che dalle finestre entrino piccoli animali. Abbiamo preso nota di tutte le richieste che troveranno una risposta in tempi molto brevi. Ma la vera novità è rappresentata dalla conclusione del lungo iter di autorizzazione da parte dell’Ufficio della ricostruzione della nuova scuola destinataria di un finanziamento sisma”.
Il “nuovo” liceo artistico Montauti sarà ricostruito, dopo l’abbattimento della struttura attuale, sempre in via Diaz a Teramo: importo del finanziamento 4 milioni e 927 mila euro.
Trattandosi di un edificio senza alcuna peculiarità urbanistica o storica l’abbattimento e la realizzazione di una struttura ex novo è la scelta che meglio garantisce sicurezza e qualità del costruito con una rivisitazione e ottimizzazione degli spazi esistenti.
Anche in questo caso sarà necessaria la scuola jolly per una collocazione provvisoria degli studenti durante i lavori di costruzione: intanto si è avviata la prima fase progettuale.