Tortoreto, collegamento via Vecelio con il lungomare: ora il progetto è concreto
In questo frangente aperto il percorso pedonale, dopo l'estate anche carrabile

Tortoreto. Completati i lavori di collegamento, a Tortoreto, tra via Vecellio e il lungomare Sirena.
Il Comune di Tortoreto, che aveva programmato l’importante completamento, ha preso possesso del tratto di strada di piano mancante, collegando finalmente due porzioni di via e creando una via alternativa sicura per pedoni e ciclisti.
Questo intervento, atteso da tempo, permette di percorrere una strada interna da via Guttuso a via Spataro, consentendo di raggiungere il lungomare Sirena senza doversi immettere sulla trafficata Statale 16. È un obiettivo di grande rilevanza, specialmente per la sicurezza degli utenti più vulnerabili come pedoni e ciclisti, residenti e turisti della zona.
“L’iter, avviato diversi anni fa, è stato finalmente concluso grazie all’impegno dell’amministrazione comunale e alla competenza del nuovo settore lavori pubblici, riorganizzato nel 2024. Le risorse necessarie sono state messe a disposizione e la pratica è stata definita con successo”, si legge in una nota.
Intervento diviso in due fasi.
Fase immediata. Nella giornata di oggi, 13 agosto, è stato aperto un varco e sistemato provvisoriamente il tratto per permetterne il passaggio immediato, rispondendo così a un’esigenza urgente della cittadinanza.
Step successivo. Subito dopo lo stop estivo si procederà con la realizzazione del progetto definitivo ed esecutivo già appaltato per un importo di 60.000 euro. L’intervento comprenderà la costruzione di un tratto di strada con due corsie e un marciapiede. Sul lato ferrovia verrà costruito un muro in cemento armato di contenimento che si collegherà alle strutture esistenti. Al di sotto del marciapiede verrà predisposta una linea di raccolta delle acque bianche con caditoie e una linea per la pubblica illuminazione.
“L’amministrazione è soddisfatta di aver risposto a una richiesta di lunga data dei residenti di via Guttuso e via Vecellio, migliorando la sicurezza e la qualità della vita in quell’area”, sottolinea a vicesindaco Arianna Del Sordo, delegata ai Lavori Pubblici.
“Un obiettivo sostenuto e approvato da tutta l’amministrazione comunale”, afferma il Sindaco Domenico Piccioni.