
Martinsicuro. Si è conclusa con successo di pubblico e di critica l’edizione estiva di “Back To The Past”, un percorso di visite guidate teatralizzate che, nei mesi di luglio e agosto, hanno animato l’Antiquarium di Castrum Truentinum all’interno della suggestiva Torre Carlo V. L’iniziativa è stata promossa dal Comune di Martinsicuro – Cultura e Beni Museali.
Le delegate alla Cultura Giuseppina Camaioni e alla Biblioteca Valentina Coccia hanno espresso grande soddisfazione:
“Back To The Past” ha rappresentato un’opportunità per cittadini e turisti di scoprire e riscoprire la storia locale attraverso un approccio innovativo, coinvolgente e accessibile, grazie alla fusione tra narrazione teatrale e contenuti storici e archeologici. Un’esperienza culturale unica, pensata per valorizzare il patrimonio museale e rafforzare il legame con le radici del territorio.”
Un sentito ringraziamento va a tutte le persone che hanno creduto nel progetto e lo hanno reso possibile, trasformandolo in un emozionante viaggio nel tempo. Il grazie più grande è rivolto alla Scuola di Recitazione “Oggi Teatro” di Sara Palladini e Maierli Spacone e ai loro talentuosi allievi, che con passione e dedizione hanno riportato in vita atmosfere e storie del passato, donando anima e cuore a ogni scena.
Un ringraziamento speciale va inoltre al Gruppo Archeologico del Medio Adriatico per la preziosa e fattiva collaborazione, e al personale dell’Area IV per il servizio svolto con professionalità.
“Back To The Past” si è rivelato molto più di un semplice titolo: è stato un sogno condiviso, un’avventura vissuta insieme e un ricordo che, chi ha avuto la fortuna di partecipare, porterà con sé tornando a casa.