“L’angolo di Teramo romana ora bivacco e bagno pubblico”
Da tempo il titolare del Bar Joker chiede aiuto all'amministrazione

La violenza di ieri sera è avvenuta praticamente davanti al suo bar, in un ennesimo episodio in cui un angolo di Teramo diventa invece teatro di eventi che nulla hanno a che vedere con la storia e il fascino del luogo.
Così, ancora una volta, il titolare del Bar Joker di via Irelli torna a chiedere aiuto: “Purtroppo ieri sera è successo quello che temevo. Verso le ore 23.00 in via Irelli la prima aggressione dal gruppo oramai stazionato sulle panchine rotte vicino al mio bar. Una ragazza straniera aggredita da uno degli occupanti delle panchine verbalmente nella loro lingua e fisicamente con alcuni pugni sul viso. La ragazza è fuggita nel bar per proteggersi, lui fuori che gridava. Il bar era pieno di ragazzi che sono fuggiti per paura”.
E continua nel racconto: “All’arrivo della polizia lui è stato arrestato e portato via, per la ragazza è intervenuta l’ambulanza ed io ho dovuto chiudere perché sono andati tutti via. Quello che temevo, quando ho chiesto aiuto all’amministrazione di intervenire perché quel bivacco mi crea danni è avvenuto. Purtroppo questo bell’angolo della Teramo romana è diventato un bivacco e bagno pubblico”.
Qualche settimana fa, un’altra testimonianza: “Da qualche mese si è insediata una mensa per i poveri nella cucina dell’ex ristorante “Il Duomo”, adesso un gruppo di persone prendono i loro pasti da questa mensa, si siedono sui tavoli del Tortuga e mangiano. Mangiano, bevono e chiacchierano fino a tarda sera quando iniziano con le loro musiche. Naturalmente se mangiano e bevono devono fare i loro bisogni e per questo si prestano bene due angoli delle vecchie mura romane. Da allora questo meraviglioso e tranquillo angolo non è più accettabile. I clienti/ospiti che mi stavo conquistando non vengono più, chi per paura e chi perché non vogliono stare vicino a questo scempio e si sono allontanati. Io ho chiesto aiuto alle autorità dal Comune ai carabinieri, ma a quanto pare quell’interesse per questo bell’angolo da parte dell’amministrazione è sfumato”.