ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Stadio Comunale di Teramo, “entro il 15 ottobre vogliamo un progetto chiaro”

Il Comitato "Giù le mani dal Comunale" lancia l'ultimatum

“In merito all’intervento di riqualificazione dello Stadio Comunale di Teramo, ci teniamo a chiarire alcuni punti. Nell’ultimo anno abbiamo avuto svariati incontri con l’amministrazione, per conoscere il progetto stesso ma ad oggi non abbiamo ancora avuto nessuna possibilità di visualizzare un progetto reale su carta con la sola descrizione verbale che ci è stata fatta negli incontri”.

A dirlo il Comitato Popolare “Giù le mani dal Comunale”.

“Premesso che in data 13/11/2023, a mezzo stampa, l’amministrazione annunciava che una cordata – composta dal raggruppamento che fa capo all’ingegnere romano Gianluca Centurani e dalla Engineering&Consulting Srl che ha sede ad Afragola (NA), con la partecipazione di altri tre professionisti e cioè Cesidio Serafini e Charalambos Campolo, anch’essi di Roma, e Massimo Falcinelli di Perugia – aveva ricevuto l’incarico di realizzare il progetto di recupero, in seguito ad un bando nel quale avevano realizzato il punteggio più alto. Nella stessa comunicazione l’amministrazione definiva anche che l’incarico si caratterizzava per avere tempi predefiniti. Per la presentazione del primo livello progettuale, lo studio di fattibilità tecnico-economica, è previsto un mese. È fissato in 60 giorni, invece, il termine per la riconsegna del progetto definitivo-esecutivo che costituirà il punto di riferimento per la gara d’appalto e la successiva realizzazione dell’intervento. Tuttavia a quasi due anni di distanza, anche se sono cambiati i termini del finanziamento che all’epoca veniva fissato sui 7,3 milioni di € ed oggi sui 12 milioni di €, ancora non esiste nessun progetto reale e nonostante da aprile di quest’anno ci venga mensilmente reiterata la promessa di poterlo visualizzare a breve… noi ancora non l’abbiamo visto”.

E ancora: “Nel frattempo l’incremento economico avrebbe prodotto la “fantastica idea” di dotare la città dell’ennesimo parcheggio da lasciare deserto e il conseguente sollevamento del campo rispetto al suo attuale livello o per lo meno ripetiamo ciò che solo a chiacchiere è uscito in questi mesi. Poiché questi finanziamenti hanno delle scadenze, non vorremmo essere di fronte a una “programmatica” perdita di tempo per poi ritrovarci all’ultimo momento a dover accettare tutto ciò che ci viene proposto per la sola promessa di mantenere parte della struttura storica dell’impianto stesso. In tal caso sia chiaro che gli eventuali ostacoli che andremo a mettere in atto nel caso tale progetto non rispettasse i vincoli posti fino ad oggi per la riqualificazione dell’impianto non sarebbero nostra responsabilità, ma di chi in questi mesi non ha fatto altro che perdere tempo. Crediamo che i tempi siano maturi per avere riscontri progettuali reali, per questo riteniamo opportuno fissare pubblicamente delle scadenze per visualizzare il progetto che si vuole andare a realizzare nell’area dello Stadio Comunale. Chiediamo quindi pubblicamente che entro e non oltre il 15 ottobre 2025 ci venga presentato a noi e a tutta la città un progetto chiaro e accessibile a tutti. Si ribadisce a tutti che la volontà dell’amministrazione (di cui siamo lieti) di riqualificare l’impianto, non ci obbliga in alcun modo ad accettare qualsiasi cosa o a non mantenere alta l’attenzione e lo spirito critico che 15 anni di lotta ci impongono sul futuro di quella struttura. Per chi crede ancora fermamente sull’appetibilità di quell’area e si illude, attraverso cavallucci politici, di soddisfare i propri appetiti dovrà fare i conti con noi che non siamo solo espressione di noi stessi e delle nostre volontà ma di una comunità intera che con l’unica, a tutt’oggi, richiesta referendaria fatta in questa città dal 1948 in poi, si è espressa su quella che è la chiara volontà sulla destinazione d’uso di quell’area lo stadio Comunale. La nostra lotta non si arresta, oggi domani e sempre GIU’ LE MANI DAL COMUNALE”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.