Sport senza confini: Val Vibrata protagonista con 1300 atleti e cinque discipline Tanti gli eventi sportivi nel fine settimana

Val Vibrata protagonista con 5 discipline sportive, altrettante località coinvolte, con 33 campi di gioco, 250 squadre e 1300 atleti che arrivano da diversi angoli d’Italia.
E’ una vera e propria festa dello sport quella che è andata in scena ieri sera, con la sfilata inaugurale, al Welcome di Tortoreto, per la presentazione di squadre e attività del secondo weekend di maggio che fa registrare un nuovo appuntamento di Sport Senza Confini, l’idea dell’associazione Sport in Tour giunta all’edizione numero 13 e che spazia tra diverse discipline sportive e capace di animare questo spicchio di territorio sotto vari aspetti.
Da quello strettamente sportivo, ma sociale e anche turistico, con la presenza di atleti e famiglie.
In questo weekend sono in programma competizioni in 5 discipline.
Torneo interregionale di catch’n serve ball (sport alla pallavolo, con regole semplificate che rendono il gioco più accessibile e inclusivo. La caratteristica principale è che la palla viene “catturata” prima di essere rilanciata) con 24 squadre femminili e 5 maschili- Squadre che arrivano da Puglia, Campania, Toscana, Emilia Romagna e Lazio.
Calcio senza confini: finali provinciali e regionali Lazio Coppa Lazio. Calcio, calcio a 5, calcio a 7 (maschili –femminili – over 35) valevole per le qualificazioni ai campionato nazionali di Cervia. Presenti 17 squadre.
Volley in Tour torneo interregionale: under 16 femminile – 4 squadre (Campania – Abruzzo – Lazio)
open misto 4 squadre (Campania – Lazio – Abruzzo)
Aics Padel Tour valevole pe rle qualificazioni delle finali nazionali Aics Padel
Presenti: 36 coppie femminili, 64 coppie maschili , 64 coppie misto. Tutti atleti provenienti dal Lazio.
Basket in Tour torneo interregionale (Veneto – Lazio – Abruzzo – Marche): presenti ben 35 squadre che vanno dalle categorie giovani fino ad amatori e over 40. Due i tornei femminili.
Tutta la manifestazione è stata organizzata dal comitato regionale Aics Lazio con la collaborazione di SSD Sport in Tour, Asd Personal Besta, Asd Nuova Latina con il patrocinio della Regione Abruzzo e Camera di Commercio del Gran Sasso.
Nel weekend saranno coinvolti gli impianti sportivi di cinque località: Alba Adriatica, Tortoreto, Colonnella, Nereto e Martinsicuro.
Diverse le autorità presenti alla sfilata inaugurale. Da Giampaolo Morsa, presidente di Sport in Tour e motore di tutto l’evento, dal consigliere regionale Emiliano Di Matteo, il presidente nazionale di Aics Bruno Molea; Filippo Tiberia, responsabile dipartimento Sport Aics; Massimo Zibellini coordinatore degli enti di promozione Coni Lazio; Paolo Anedda, vice-presidente di Coni Lazio; Andrea Padovani presidente di Aics Abruzzo.
E tutti gli interventi istituzionali hanno sottolineato la valenza della manifestazione, vero esempio di sport di base e di socializzazione.