Sport e beneficenza a Roseto con La Notte delle Stelle
Parte del ricavato alla Banca del Cuore

Giovedì 4 settembre 2025, alle ore 20:15, il Palasport Remo Maggetti di Roseto degli Abruzzi sarà, grazie al contributo della Nardone Eventi, lo straordinario palcoscenico de La Notte delle Stelle, una serata di sport e beneficenza che promette emozioni uniche dentro e fuori dal campo.
L’evento, atteso da tifosi e appassionati, rappresenta un’occasione unica per assistere a una partita spettacolare con protagonisti grandi nomi del mondo del calcio, ma anche per contribuire concretamente a un fondamentale progetto legato a salute pubblica e sensibilizzazione.
La manifestazione nasce infatti con l’obiettivo di sostenere la prevenzione delle malattie cardiovascolari.
Parte del ricavato sarà perciò destinata al programma della Banca del Cuore, che attraverso il suo truck attrezzato offrirà esami cardiologici gratuiti ai cittadini (nel tour 2025/26) con l’obiettivo primario di dare la possibilità di effettuare un controllo a molti che, per vari motivi, non hanno molte opportunità di controllare il loro stato di salute, soprattutto in un periodo come questo. La tappa di Roseto degli Abruzzi risulterà dunque cruciale per l’impatto sull’opinione pubblica riguardo l’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce.
In occasione de La Notte delle Stelle scenderanno in campo delle vere e proprie leggende del calcio italiano e internazionale, pronti a regalare al pubblico uno show indimenticabile. Ospiti d’onore i campioni del mondo azzurri Antonio Cabrini e Alessandro Altobelli, le due star brasiliane ex Inter e Juventus Maicon ed Emerson e grandi ex della Serie A come Bruno Giordano, Alberto Di Chiara e Samuele Dalla Bona, oltre che i Rosetani ad aver giocato in serie A come Daniele Di Donato e Girolamo “mino” Bizzarri; nomi potrebbero aggiungersi, anche come Testimonial e Madrina del progetto.
Presenze di spicco che impreziosiscono un evento all’insegna dell’amicizia, dello sport e della solidarietà, in cui lo spettacolo sul campo si unisce a un messaggio di grande valore sociale e sanitario.
Un altro grande privilegio è quello di poter acquistare delle esperienze extra e poterle vivere da vicino con le leggende del calcio presenti, come:
– Giocare con i campioni;
– Vivere gli spogliatoi;
– Assisti dalla panchina dei legends;
– Foto con i campioni.
La città di Roseto si prepara dunque ad accogliere un appuntamento che unisce intrattenimento e solidarietà. Tutti gli appassionati sono invitati a partecipare numerosi al fine di sostenere un’iniziativa che ha come obiettivo il bene comune, perché lo sport possa ancora una volta diventare promotore di valori chiave per la comunità.
Biglietti e informazioni utili
I biglietti sono già disponibili a partire da 10 €, in vendita nei punti autorizzati Ciaotickets e online sul portale ufficiale (link accessibile anche tramite i canali social della Nardone Eventi o il QR code presente sulla locandina). Ma le sorprese, di certo, non si fermano qui: sarà infatti possibile anche acquistare anche esperienze extra a stretto contatto con le leggende che prenderanno parte alla serata, pensate per avvicinare ancora di più i tifosi ai protagonisti in campo.