Special Olympics, Roseto si prepara ad ospitare le finali di basket
Il connubio di sport e inclusione "più importante a livello regionale"

Roseto degli Abruzzi. Per la prima volta, la città di Roseto, ospiterà le finali di Special Olympics Italia di basket.
Il grande evento sportivo è atteso per il prossimo weekend, il 24 e 25 maggio, e si svolgerà su tutto il lungomare Trento. In caso di maltempo, le gare si terranno tra il Pala Maggetti e la palestra D’Annunzio.
Il programma è stato presentato questa mattina in conferenza stampa, alla presenza del Sindaco di Roseto, Mario Nugnes, dell’assessore allo sport, Annalisa D’Elpidio, del direttore regionale team Abruzzo Special Olympics, Guido Grecchi, e del presidente dell’Aps Oltre, Paolo Di Bonaventura, promotore ed organizzatore dell’evento. Intervenute anche le realtà sportive del territorio coinvolte nell’evento.
“Il connubio sport e inclusione deve diventare una regola, un prerequisito non solo per Roseto”, ha esordito il sindaco Nugnes. “Per me è motivo di orgoglio ospitare questo bellissimo evento che colorerà la città e ringrazio il presidente dell’associazione Oltre per averlo saputo portare qui a Roseto”.
Anche l’assessore D’Elpidio si è detta orgogliosa di ospitare, per la prima volta, questa manifestazione sportiva. L’assessore ha racchiuso il senso dell’iniziativa nella frase affissa nella palestra di via D’Annunzio, “che io possa vincere, ma se non riuscissi che io possa tentare con tutte le forze. È un esempio per la vita di tutti gli sportivi”, ha concluso l’assessore.
Dopo i ringraziamenti al sindaco Nugnes e al presidente di Oltre Di Bonaventura, il presidente regionale Grecchi ha applaudito alla “comunità rosetana, che si è stretta intorno ai nostri atleti. È bello fare rete: chi si avvicina al mondo Special Olympics ne esce una persona migliore. Sono certo che quello del 24 e 25 sarà il più grande evento regionale sul sociale”. Il presidente regionale ha anche snocciolato alcuni dati: “Parteciperanno 4 regioni, 25 squadre, 280 atleti con e senza disabilità, 34 coach e tutte le famiglie degli sportivi. Per la prima volta ci sarà anche un premio al miglior coach, che sarà dedicato all’indimenticato tecnico Antonio Evangelista”.
Il presidente dell’Aps Oltre Paolo Di Bonaventura, in primis ha rivolto il suo personale ringraziamento alla moglie Giorgia, e in seguito ha ringraziato il Sindaco Nugnes per “aver capito sin da subito l’importanza dell’evento e per aver supportato l’organizzazione in tutti i modi. Grazie anche a tutte le persone che, dietro le quinte, hanno supportato la nostra associazione nell’organizzazione dell’iniziativa. È molto bello vedere tutte le società sportive di basket di Roseto qui riunite per uno stesso obiettivo: Roseto Basket Academy, Pallacanestro Roseto e Panthers Roseto, senza dimenticare l’IC Moretti e i volontari delle Guide del Borsacchio. Solo con la collaborazione delle associazioni si possono fare grandi cose”, ha ribadito Di Bonaventura.
I DETTAGLI
Le squadre dei 16 team si sfideranno a partire da sabato 24 maggio nelle gare che si svolgeranno dalle 8 alle 18. Il torneo 5vs5 Unified prevede la presenza in squadra di tre ragazzi diversamente abili, i veri protagonisti, e due normo dotati. Domenica 25 maggio sarà il giorno delle finali, giocate in base ai risultati del sabato. Le squadre che diventeranno campioni d’Italia saranno diverse, in base al livello di disabilità.
Alle 18 del sabato si svolgerà la sfilata che, a detta di Di Bonaventura sarà “rumorosa e colorata”. 300 fischietti e musica animeranno il lungomare, dal Bellavista Arena fino al Lido la Lucciola, dove ci saranno i saluti istituzionali. Il corteo sarà aperto dai ragazzi con disabilità motoria che, grazie al supporto delle Guide del Borsacchio, sfileranno in bici.