Silvi firma partenariato con due città ucraine, obiettivo: la creazione di un Centro di Servizi Culturali
Via alla cooperazione

Silvi. Su invito dell’Agenzia per la Ripresa e lo Sviluppo dell’Ucraina e del Ministry of Culture and Information Policy of Ukraine, in partenariato con il Congresso Nazionale delle Associazioni Ucraine in Italia, il sindaco di Silvi Andrea Scordella ha partecipato nella giornata di ieri alla cerimonia ufficiale della firma di un memorandum di partenariato culturale tra il Comune di Silvi e le città ucraine Mena e Trostyanets.
Alla firma, effettuata presso la sede della Ukraine Recovery Conference (URC) che si sta svolgendo a Roma durante la sessione ufficiale “Culture and Tourism”, hanno assistito Daniela Santanchè, ministro per il Turismo italiano e Natalya Tabaka, presidente dell’Agenzia statale per lo sviluppo del turismo dell’Ucraina.
Con la sottoscrizione del memorandum è stato dato l’avvio alla cooperazione per la promozione di spazi e servizi culturali volti a valorizzare le iniziative giovanili inclusive e a sostenere la rigenerazione urbana attraverso la cultura e il coinvolgimento attivo dei cittadini.
“Il protocollo d’intesa che abbiamo sottoscritto – ha dichiarato il sindaco Scordella – prevede la realizzazione di progetti di sviluppo turistico, culturale ed economico nelle nostre città. Uno degli obiettivi comuni di Silvi e Mena, in particolare, è la creazione di un moderno Centro dei Servizi Culturali, che diventerà un hub centrale per l’attività culturale intergenerazionale dei nostri rispettivi territori. A questo riguardo, il nostro Comunesta già puntando concretamente alla realizzazione di un hub giovanile nell’ambito del bando del Ministero del Lavoro “DesTEENazione-Desideri in azione”.