Sant’Egidio, corsi in piscina per mamme in attesa: primo esempio in Abruzzo VIDEO
L'iniziativa promossa dalla Asl con Comune e Club Acquatico

Sant’Egidio alla Vibrata. Un percorso di accompagnamento al parto, da effettuarsi in piscina. E’ una novità assoluta, almeno in Abruzzo, quella che è stata presentata stamane, 30 settembre, nella piscina comunale di Sant’Egidio alla Vibrata.
Un progetto voluto dalla Asl di Teramo, in collaborazione con il Comune di Sant’Egidio alla Vibrata con il Club Acquatico che gestisce l’impianto vibratiano.
La cerimonia si è svolta alla presenza del direttore generale della Asl Maurizio Di Giosia e di quello amministrativo Franco Santarelli, di Stefano Vitalone Merla della direzione medica del presidio “Val Vibrata”, del direttore della Uoc Ostetricia e Ginecologia di Teramo e Sant’Omero Alessandro Santarelli, della responsabile dell’unità di Sant’Omero Eleonora Falò, dell’incaricata di funzione di coordinamento Angela Del Gaone e di una folta rappresentanza del personale. All’inaugurazione hanno partecipato anche il sindaco di Sant’Egidio Annunzio Amatucci con la delegata allo sport Sara Roncacé e Riccardo Fustinoni presidente del Club Acquatico.
Il progetto, unico in Abruzzo, nasce con l’obiettivo di offrire alle donne in gravidanza un percorso innovativo, sicuro e di grande valore, affiancando ai tradizionali incontri di preparazione al parto esercizi specifici di rilassamento e galleggiamento in piscina. Gli esercizi sono finalizzati a migliorare la circolazione sanguigna, ridurre il rischio di complicazioni e alleviare lo stress legato alla gravidanza, favorendo al contempo il corretto ritorno venoso e linfatico e la mobilità del bacino.
Il direttore Di Giosia ha sottolineato la portata dell’iniziativa. “Torno a sottolineare: noi apriamo e non chiudiamo, e quanto accade qui oggi ne è la prova. Inauguriamo un progetto destinato alle donne in gravidanza, unico in tutto l’Abruzzo, che parte proprio dalla Val Vibrata. La Asl organizza attività fisiche in piscina, articolate in incontri specifici per il benessere fisico e psicologico delle donne in gravidanza. In sostanza offriamo uno strumento in più, certamente innovativo, per preparare le gestanti al parto. Dal sesto mese le donne potranno fare esercizio in acqua, utile momento di preparazione psico-fisica al parto. Tutto questo è stato possibile grazie a una proficua collaborazione fra istituzioni. Ma anche all’impegno dei nostri operatori, che con professionalità, passione e umanità hanno reso possibile l’avvio di questo corso, unico in tutta la regione e anche oltre”.
Alessandro Santarelli ha messo in risalto il valore del gioco di squadra: “Questo progetto dimostra quanto fermento ci sia nel nostro presidio e nel punto nascita: le attività non solo sono garantite, ma aumentate. Il risultato è frutto di una collaborazione non scontata tra Asl, Comune e piscina, resa possibile grazie all’impegno e alla partecipazione di tutti”.
Il presidente del Club Acquatico Fustinoni, ha sottolineato il ruolo di raccordo svolto dall’associazione: “Abbiamo voluto realizzare insieme alla Asl questo progetto, che è di grande importanza per le gestanti. Non è tanto il dettaglio dell’attività a contare, quanto la funzione che abbiamo svolto come Club, insieme allo staff della piscina, per creare le condizioni necessarie alla sua realizzazione”.
Il sindaco Amatucci ha evidenziato la dimensione comunitaria e il supporto alle mamme: “Celebriamo oggi un connubio di intenti che porta a risultati eccezionali. Grazie al gestore, al reparto di Ostetricia e al personale che si adopera ogni giorno per dare vita a questi progetti. Questo progetto ci permette di offrire alle neo mamme non solo un servizio, ma la certezza di avere al proprio fianco la comunità tutta. In un momento così delicato, è fondamentale garantire disponibilità e vicinanza, perché significa dare speranza per un futuro migliore”.
Il corso, facoltativo e già attivo, prevede incontri settimanali nella piscina comunale di Sant’Egidio alla Vibrata, in vasca riscaldata e igienizzata, sotto la guida di personale specializzato. Gli esercizi saranno utili per migliorare la consapevolezza corporea, controllare il dolore, ridurre ansia e stress e preparare le gestanti al parto in modo completo e sicuro. Parto che ormai da anni all’ospedale di Sant’Omero può avvenire in acqua, nell’apposita vasca allestita nella sala parto.