
Roseto. Da ieri, 8 agosto, la parete est della Biblioteca Civica di Roseto degli Abruzzi è impreziosita da un murale in ricordo di Flavia Di Bonaventura.
L’opera, realizzata dal noto street artist “Millo” nell’ambito della rassegna “Il Bello Resta”, è stata inaugurata nel corso di cerimonia che ha visto la partecipazione dei familiari e degli amici di Flavia, dell’artista, di tantissimi cittadini e degli amministratori comunali. Erano presenti il Sindaco Mario Nugnes, l’Assessore alla Cultura Francesco Luciani, la Presidente del Consiglio Comunale Gabriella Recchiuti, Assessori, Consiglieri e il Direttore Artistico Bruno Cerasi.
Il murale inaugurato ieri non rappresenta solo un’opera d’arte, ma anche un profondo messaggio poetico e potente che arricchisce il tessuto urbano di Roseto. Con questa installazione la città si dota di un nuovo punto di riferimento artistico e culturale, che veicola i valori di memoria, comunità e speranza. L’iniziativa rappresenta un ulteriore capitolo nel progetto “Il Bello Resta”, che da tre anni si impegna a lasciare un’eredità duratura sul territorio, attraverso l’arte, nel ricordo di Flavia Di Bonaventura, scomparsa in un incidente nell’agosto del 2022.
“Roseto si arricchisce di un’opera straordinaria, non solo per il suo valore artistico, ma soprattutto per il suo profondo significato – affermano il Sindaco Mario Nugnes e l’Assessore Francesco Luciani – Questo murale permanente è l’ennesima prova che l’arte può essere un motore di cambiamento e un veicolo di emozioni. “Il Bello Resta” non è soltanto una rassegna artistica, ma un faro di speranza che continua a illuminare Roseto, celebrando Flavia Di Bonaventura e il suo ricordo attraverso l’arte. Il nostro ringraziamento va, ovviamente, al Direttore Artistico Bruno Cerasi e alle amiche e agli amici di Flavia che hanno costruito un percorso che ha convogliato le migliori energie del territorio per tramandare il suo ricordo attraverso queste iniziative”.
Fotografie di Cristiana Quaranta