ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Roseto, Operazione Turismo. La replica di Felicioni: non sono stati forniti dati ufficiali

Roseto. “Siamo rimasti sorpresi nel leggere le considerazioni espresse dagli ‘esperti’ e dagli ‘specialisti’ del gruppo Operazione Turismo, espressione civica della maggioranza e, non tanto per i contenuti, quanto per le evidenti omissioni e la totale mancanza di trasparenza che accompagnano le loro precisazioni.

 

Elencare presunti dati positivi sul turismo relativi al mese di giugno è un esercizio semplice e alla portata di chiunque. Perché quei numeri siano credibili, devono però essere supportati da dati ufficiali, certificati e resi pubblici in modo chiaro e accessibile a tutti. La credibilità aumenta se si fornisce anche un quadro comparativo coerente tra le annualità, cosa che invece non è avvenuta”. Così Luigi Felicioni, commissario cittadino Lega Roseto degli Abruzzo in risposta alle accuse lanciate dal gruppo Operazione Turismo. “Un esempio lampante – spiega – è rappresentato dal cambiamento introdotto dalla normativa nazionale, voluta dal governo di centrodestra, sull’obbligatorietà del Codice Identificativo Nazionale (Cin) per le strutture ricettive a locazione breve, come i b&b. A partire dal 2025, anche a Roseto degli Abruzzi, tutte le strutture sono obbligate a dichiarare dati e presenze, incidendo significativamente sulla rilevazione statistica. Sorprende – afferma Felicioni – che sedicenti esperti si dimentichino di evidenziare una differenza normativa così sostanziale tra il giugno 2024 e il giugno 2025. Non solo, lascia inoltre interdetti l’assoluta autoreferenzialità degli ‘esperti attivi nei settori dell’accoglienza, del tour operating internazionale e della ristorazione locale’ di Operazione Turismo.

In un anno che segna il lancio in grande stile del brand Riviera del Gigante, che unisce le cosiddette ‘Sette Sorelle’ della costa teramana, sarebbe stato lecito attendersi almeno un accenno alle fattive politiche turistiche locali in sinergia con il brand e ai primi dati di sistema. Silenzio assoluto. Un’assenza che fa pensare a una certa difficoltà ad affrontare un confronto con i territori vicini. La Lega Roseto – sottolinea Felicioni – ribadisce con forza le proprie valutazioni sul presente e sul futuro del turismo locale, frutto del confronto quotidiano con cittadini e operatori del territorio. Ricordiamo agli esperti di Operazione Turismo che anche tra i nostri iscritti figurano numerosi operatori turistici, alcuni dei quali attivi da decenni, che analizzano i flussi e i trend turistici in maniera concreta. Chiediamo rispetto per il nostro ruolo politico e non accettiamo accuse offensive, come quella di essere un ‘danno’ per Roseto degli Abruzzi. Se danno c’è, è causato semmai dalla presunzione e dall’incapacità amministrativa, dall’incuria del territorio e da politiche turistiche inefficaci e prive di sinergia. Questa, purtroppo, – conclude – è la vera ‘specialità’ di Operazione Turismo 2025″.

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.