ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Roseto, lunedì l’inaugurazione del murale dedicato a Giannina Milli

L'opera conclude il progetto annuale "Mille volti Milli"

Lunedi 13 ottobre alle 10 avrà luogo l’inaugurazione del murale dedicato a Giannina Milli, realizzato dallo street artist Gedo presso l’ingresso dell’edificio che ospita la scuola dell’Infanzia e la succursale del Liceo Saffo in via Milli a Roseto degli Abruzzi.

 

L’opera conclude il progetto annuale “Mille volti Milli” curato dall’Associazione “Tetraktis APS” in occasione del bicentenario della nascita della poetessa teramana (24 maggio 1825).

L’evento rappresenta il culmine di una serie di iniziative culturali, letterarie, musicali e artistiche promosse dall’Associazione e si svolgerà alla presenza degli Amministratori Comunali, dei Dirigenti Scolastici e dei rappresentanti di Tetraktis.

L’Associazione Tetraktis APS ha scelto di concludere il ciclo di eventi a Roseto con la realizzazione di questo murale, commissionato all’artista Ivan Dimitri Pilogallo, in arte Gedo, e autorizzato dall’Amministrazione Comunale di Roseto. L’intento è di onorare la donna di cultura teramana in un luogo riservato prioritariamente a giovani studenti, lasciando loro una testimonianza concreta e ispiratrice. L’opera, che raffigura la persona di Giannina Milli, è stata posizionata strategicamente all’ingresso della scuola, rendendola un punto di riferimento visibile e significativo per tutta la comunità.

Il progetto “Mille volti Milli” è nato per onorare e valorizzare la figura di Giannina Milli, una donna che fu non solo una talentuosa poetessa estemporanea, ma anche un’importante figura impegnata nell’istruzione, nel sociale e sostenitrice della causa risorgimentale. La Milli si distinse come una “femminista ante litteram”, andando controcorrente rispetto ai modelli femminili della sua epoca.

“Un’opera di Street Art che entra in uno spazio educativo non è solo abbellimento, ma un potente strumento didattico – afferma il Sindaco Mario Nugnes – Giannina Milli merita di essere ricordata non solo come poetessa, ma come donna che ha lottato per l’istruzione e l’emancipazione. Ringrazio l’Associazione Tetraktis per l’iniziativa e l’artista Gedo per aver dato forma a questo importante progetto. L’arte urbana, quando veicola contenuti di tale spessore storico e sociale, contribuisce attivamente alla riqualificazione culturale e visiva dei nostri spazi”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.