
Roseto. Prende forma Liberi Progressisti, gruppo politica nato a Roseto nel 2016, coordinato da Rosaria Ciancaione che unisce M5S, Avs, Prc, oltre che i gruppi civica Un’altra Idea di Roseto e Roseto Progressista e Coraggiosa.
Un progetto politico basato sulla coerenza, sulla partecipazione, su valori e principi che la storia ci ha consegnato e che noi abbiamo il dovere di conservare e rilanciare, mettendo da parte litigiosità e antichi rancori, “che nulla hanno a che a fare con il dovere di creare una concreta alternativa di governo in questa città”.
“Vogliamo conquistare la fiducia degli elettori rosetani con un “campo nuovo”, ampio abbastanza da contemperare esigenze e punti di vista molteplici, ma, coerente e deciso sul cosa fare e come farlo.
Un campo nuovo, cioè, credibile nelle scelte e nei compagni e amici di viaggio, che si allontani dalla semplice convenienza elettorale dei numeri e stringa sempre più a sé la capacità di agire coesa e convinta, facendo propri bisogni e esigenze delle persone, a partire da chi è più in difficoltà; insomma, un progetto politico che ridia fiducia a un popolo deluso, che sempre più si allontana dalle urne.
Un campo nuovo, alternativo all’attuale amministrazione comunale e al suo partito di maggioranza, Azione, che in tante, troppe occasioni, dimostrano di essere davvero lontani dal nostro progetto politico.
Intendiamo essere chiari e determinati nel dire alla Città chi siamo e con chi vogliamo governare, nel rispetto di una linea politica comune e coerente, che ci permetta di costruire insieme il futuro di Roseto.
Vogliamo restituire valore e dignità alla politica, affrontando con i rosetani le varie problematiche e specificità del territorio, che saranno occasione per ascoltare i nostri concittadini ed avviare un percorso trasparente e partecipato con incontri pubblici nella nostra sede di Via Manzoni, 32/34, dietro al palazzo comunale e nelle varie zone del territorio.
Siamo un gruppo che, in conclusione, intende dialogare, confrontarsi e allearsi con le altre forze politiche presenti nella realtà rosetana, a partire dal PD e da altri partiti e gruppi civici che dal centro guardino verso sinistra e che si riconoscano nell’area progressista ma anche in quella riformista moderata.
Tra un anno e mezzo a Roseto si terranno le elezioni amministrative e noi siamo pronti a riportare convintamente elettrici ed elettori alle urne e tornare a scegliere insieme, senza troppi proclami ma con la migliore concretezza possibile”.



