
Roseto. Il consiglio comunale di Roseto degli Abruzzi ha approvato ieri sera, con i voti della maggioranza, la Proposta di Delibera Consiliare, presentata dall’assessore al ramo Zaira Sottanelli, riguardante l’assestamento generale di bilancio e la salvaguardia degli equilibri di bilancio per l’esercizio finanziario 2025. Un atto che conferma la piena salute finanziaria del Comune di Roseto degli Abruzzi.
La delibera è stata approvata dopo un’attenta verifica delle voci di entrata e di uscita, garantendo il mantenimento del pareggio di bilancio e la salvaguardia degli equilibri finanziari dell’ente. Tra le variazioni significative apportate al bilancio di previsione finanziario 2025/2027 si evidenziano:
– Lo stanziamento di 17.000,00 euro per l’incarico di agronomo e verifiche dei Vigili del Fuoco;
– L’incremento di 6.349,73 euro per il capitolo del Project sull’illuminazione pubblica per adeguamento Istat;
– Lo stanziamento di 30.000,00 euro per la manutenzione del verde e arredo urbano;
– L’istituzione di un bonus una tantum per il 2025 di 27.000,00 euro per le mense scolastiche;
– Lo stanziamento di 30.000,00 euro per la stabilizzazione del personale assegnato per il PNRR;
– L’iscrizione in bilancio del contributo Fondazione Tercas di 3.000,00 euro per il finanziamento del bando idee progettuali – fratelli invisibili;
– Lo stanziamento di 40.000,00 euro per contributi ad associazioni sportive;
– L’incremento di 20.000,00 euro per le spese legali e di 30.000,00 euro per il risarcimento danni.
Le maggiori spese sono state coperte in parte con un taglio di 145.000,00 euro al capitolo degli interessi per il Boc a tasso variabile, a seguito di ricalcolo per riduzione dei tassi d’interesse, e in parte con un incremento di 155.000,00 euro del capitolo di entrata relativo agli accertamenti tributari notificati in materia di IMU. La gestione di cassa risulta in equilibrio, con un fondo cassa al 10 luglio scorso di 32.364.885,24 euro e assenza di utilizzo dell’anticipazione di tesoreria.
“Nella delibera approvata è stato accertato il permanere degli equilibri di bilancio, garantendo la copertura delle spese correnti, il finanziamento degli investimenti e l’adeguatezza dell’accantonamento al Fondo crediti di dubbia esigibilità – afferma l’Assessore Zaira Sottanelli – È stato inoltre confermato che non emergono squilibri economico-finanziari nella gestione delle società e aziende partecipate che possano influire negativamente sul bilancio comunale. Se oggi il nostro bilancio gode di piena serenità contabile, è il frutto di scelte oculate e di una costante ottimizzazione delle risorse”.
“Questa approvazione degli equilibri di bilancio è la testimonianza di una gestione finanziaria intelligente che ci ha permesso, in questi anni, di realizzare importanti interventi per la nostra città e rappresenta l’occasione giusta per rendicontare su alcuni di essi – ha aggiunto il Sindaco Mario Nugnes – Dall’inizio del mandato siamo riusciti a destinare agli asfalti, sia con fondi propri che con finanziamenti sovracomunali, circa 1.2 milioni di euro, pur essendo consapevoli che le esigenze superano i 6 milioni, e abbiamo investito significativamente anche nelle manutenzioni straordinarie delle scuole, come mai avvenuto nel passato recente. Sul fronte delle grandi opere, i risultati sono evidenti, non solo grazie ai fondi del PNRR, ma anche grazie alle risorse proprie dell’amministrazione. Penso, ad esempio, alla riapertura della palestra di Cologna Spiaggia dopo anni di attesa e alla Villa Comunale, restituita ai cittadini dopo una chiusura durata anche troppo. Abbiamo lavorato anche sul potenziamento del personale, pur nei limiti di bilancio, rinforzando tutti i settori: il Primo e il Secondo ora vantano un dirigente a tempo pieno e diverse nuove figure di categoria D; il quarto settore ha visto un potenziamento dell’ufficio Affari Generali e dei Servizi Sociali e, l’ingresso nell’Unione dei Comuni, istituzione che si è rafforzata negli ultimi mesi, ci ha permesso, assieme alle altre Amministrazioni consorziate, di ottenere tanti benefici per i nostri concittadini. Con questa Delibera siamo riusciti non solo a mantenere le previsioni e gli equilibri, ma anche a inserire azioni politiche significative a favore dello sport, della scuola, delle manutenzioni e delle esigenze della nostra maggioranza”.
“L’avanzo di bilancio di oltre un milione di euro ci consentirà di destinare 750mila euro alla riqualificazione di via Roma, permettendoci di portare avanti il recupero del nostro lungomare, e la restante parte sarà dedicata al cofinanziamento per il restyling definitivo del pontile – ha concluso il Sindaco Nugnes – Avendo presentato un progetto valido, con dei punteggi importanti, sono sicuro che anche la Regione sarebbe contenta della sua approvazione da parte della commissione, perché il Pontile rappresenta un simbolo di tutta la costa abruzzese, non solo di Roseto degli Abruzzi. Il prossimo passo, dopo l’approvazione di questa delibera, sarà lavorare con impegno e costanza per l’attuazione di tutti gli interventi e per garantire che i nostri uffici possano rispettare le tempistiche. Nelle prossime settimane approveremo il progetto da 1.1 milioni di euro per gli asfalti e inizieremo a programmare un mutuo per il 2026 per avviare un secondo lotto di interventi sulle nostre strade. Un ultimo passaggio voglio farlo sulla proficua gestione delle risorse da parte della nostra Amministrazione, portando come esempio quello dei servizi a domanda individuale (impianti sportivi, mense ecc…), ambito in cui siamo riusciti, grazie ad un cambio di marcia, sia a registrare maggiori entrate nelle casse dell’Ente che a garantire una migliore gestione dei servizi stessi e degli impianti”.