ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Roseto, a Cologna paese omaggio a Ennio Morricone

Assoluta protagonista sarà l'Orchestra "Duchi d'Acquaviva"

Roseto degli Abruzzi. Cologna Paese si conferma un palcoscenico d’eccezione per il grande cinema.

Dopo aver ospitato, lo scorso 6 luglio, l’evento speciale di pre-apertura di Roseto Opera Prima con la proiezione del film “Follemente” di Paolo Genovese, la frazione rosetana rende omaggio a Ennio Morricone, autentico gigante della musica, ricordato per le oltre 600 colonne sonore e una pioggia di premi internazionali.

L’evento, intitolato “Morricone al chiaro di luna”, è un concerto gratuito che si terrà domenica 10 agosto alle ore 21:30 in Piazza “Guido Rossa”. L’ingresso è libero, ma i posti a sedere sono limitati.

L’evento è stato presentato in Sala Giunta alla presenza del Sindaco Mario Nugnes, della Presidente del Consiglio Comunale Gabriella Recchiuti, dell’organizzatore Bruno Petrini e dei maestri Daniele Falasca e Algino Battistini.

La rassegna, giunta alla sua quarta edizione, è ideata e curata da Bruno Petrini, che con la sua passione ha plasmato un concerto che si preannuncia coinvolgente. Assoluta protagonista sarà l’Orchestra “Duchi d’Acquaviva”, fondata ad Atri nell’estate 2008 dall’Associazione “Amici della Musica 2000” con la direzione artistica del M° Algino Battistini e formata da eccellenti musicisti tutti residenti nella Regione Abruzzo. A dirigere il concerto sarà l’esperta bacchetta di Nataliya Gonchak, pianista e direttrice d’orchestra ucraina, perfezionatasi con importanti maestri che ha collaborato con orchestre e solisti di rilievo internazionale.

La serata vedrà la partecipazione di solisti eccezionali, a partire dall’ospite speciale del concerto Gianni Iorio, noto fisarmonicista, pianista e compositore di fama internazionale. Ad impreziosire la serata ci sarà anche la splendida voce del giovane soprano Nataliia Vasyliuk, diplomatasi al Conservatorio “L. D’Annunzio” di Pescara. Le musiche di Morricone proposte includeranno brani famosi come “Gabriel’s oboe”, “La Califfa”, “Malena”, “C’era una volta il west”, “La leggenda del pianista sull’oceano”, “Nuovo Cinema Paradiso”, “C’era una volta in America” e “Il buono e il brutto e il cattivo”. Un omaggio speciale verrà dedicato a Roseto degli Abruzzi con l’esecuzione del brano “Quel mare che” composto dal Maestro Daniele Falasca che per l’occasione si esibirà in qualità di solista con l’accordion insieme all’orchestra.

L’evento sarà incorniciato dalla proiezione simultanea all’esecuzione delle colonne sonore, dei trailer video dei relativi film.

La presentatrice Maria Rita Piersanti farà da filo conduttore della serata, presentando le colonne sonore con aneddoti, curiosità e notizie varie.

“Siamo onorati di ospitare sul nostro territorio un evento di questa portata, che celebra la genialità di un maestro che ha segnato la storia della musica e del cinema – hanno detto il Sindaco Mario Nugnes e la Presidente del Consiglio Comunale Gabriella Recchiuti – “Morricone al chiaro di luna” non è solo un concerto, ma un’esperienza emozionante e suggestiva che arricchisce la nostra offerta culturale e rende omaggio a un’icona mondiale. Come Amministrazione Comunale, siamo fortemente convinti della necessità di supportare iniziative di tale spessore e ringraziamo gli organizzatori per la passione e la professionalità con cui hanno reso possibile questa serata”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.