
Nereto. Domani 5 ottobre in piazza Cavour a Nereto si svolgerà il presidio “La Palestina ci riguarda – L’umanità contro la barbarie” organizzato dal comitato Vibrata per la Palestina, in collaborazione con l’ANPI e con il patrocinio del Comune di Nereto. E’ la seconda tappa di una serie di iniziative che il comitato sta portando nei 12 comuni della Val Vibrata.
“Ci saranno interventi e letture per denunciare il genocidio in corso e chiedere la sospensione di tutti gli accordi economici e militari del nostro governo e delle aziende italiane con Israele”, si legge in una nota dei promotori.
Interverranno il Sindaco Laurenzi e il parroco don Massimo, mentre per il comitato prenderanno la parola tra gli altri il presidente di ANPI Val Vibrata Francesco Antonini, le consigliere comunali di Civitella del Tronto Nicoletta Vattilana e di Martinsicuro Marta Viola, che parleranno dell’importanza dell’autodeterminazione del popolo palestinese.
Prenderanno poi la parola l’Imam Mustapha Baztami e Husein Ahmad, cittadino giordano palestinese con un invito a riflettere sulla storia pluridecennale della colonizzazione israeliana che sta portando a termine il “genocidio annunciato” del popolo palestinese.
E’ attesa inoltre una numerosa rappresentanza degli studenti delle scuole superiori di Nereto, che sono stati informati dell’iniziativa mediante la distribuzione di un volantino.
In caso di pioggia l’iniziativa si terrà in Sala Allende di Nereto.