ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Presenza abruzzese a Washington D.C. al 50° Gala Anniversary della NIAF (National Italian American Foundation)

Tra gli ospiti: Alessandra Priante, Presidente di ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo, Donato Iacovone, Presidente di Bip Group, Ernesto Di Giovanni, lobbista e analista politico, e Filippo Lucci, comunicatore

Washington D.C. ha ospitato ieri, 18 ottobre, il prestigioso 50° Gala Anniversary della NIAF – National Italian American Foundation, evento simbolo della comunità italoamericana che da mezzo secolo promuove i legami culturali, economici e istituzionali tra Italia e Stati Uniti.

 

L’edizione del cinquantenario ha visto la presenza di un grande parterre istituzionale italiano: i Ministri Luca Ciriani e Daniela Santanchè, la Vice Ministra Vannia Gava, gli europarlamentari Carlo Fidanza, Nicola Procaccini, Brando Benifei e Antonio Giordano, il Vicepresidente della Camera Giorgio Mulè, insieme ai parlamentari Filini, Caramanna, Lucaselli, Schifone, Volpi, Castelli e molti altri. Durante la serata sono stati premiati ENEL, FS e Stellantis, rappresentate rispettivamente da Flavio Cattaneo, Luigi Ferraris, Matteo Del Fante e John Elkann, alla presenza di personalità del calibro di Aurelio De Laurentiis e Andrea Bocelli.

Significativa la presenza abruzzese a Washington, che sottolinea il contributo dell’Abruzzo alla proiezione internazionale del Made in Italy nel mondo. Tra gli ospiti figuravano Alessandra Priante, Presidente di ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo, Donato Iacovone, Presidente di Bip Group, Ernesto Di Giovanni, lobbista e analista politico, e Filippo Lucci, comunicatore.

Fondata nel 1975, la NIAF si occupa di tutelare e valorizzare il patrimonio italiano in America, sostenendo borse di studio, progetti di scambio, iniziative culturali e collaborazioni tra imprese italiane e statunitensi. Il Gala, che ogni anno riunisce figure di primo piano della politica, dell’economia e della cultura, rappresenta uno dei momenti più alti del dialogo transatlantico tra i due Paesi.

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.