
Bellante. Si è svolta nella mattinata di domenica 19 ottobre l’iniziativa “Ripuliamo la Pineta”, promossa da Plastic Free con la collaborazione della Pro Loco di Bellante e di Poliservice, con il patrocinio del Comune.
Numerosi cittadini, famiglie e volontari hanno partecipato attivamente all’evento, armati di guanti e impegno civico, contribuendo a restituire pulizia e decoro alla pineta comunale, uno dei luoghi naturali più apprezzati del territorio.
L’iniziativa è stata coordinata dalla referente Plastic Free per Bellante, Tania Macchiavelli, che ha guidato i partecipanti nelle attività di raccolta insieme ai volontari delle associazioni locali.
All’evento hanno preso parte anche l’assessore all’ambiente Alessio Compagnoni e il delegato alle manutenzioni Berardo Giosia, che hanno voluto ringraziare i presenti e sottolineare l’importanza di queste azioni collettive.
“Giornate come questa rappresentano un esempio concreto di cittadinanza attiva e di rispetto per l’ambiente. La collaborazione tra associazioni, istituzioni e cittadini è la chiave per costruire una comunità più consapevole e sostenibile,” ha dichiarato l’assessore Compagnoni.
L’amministrazione comunale, insieme a Plastic Free, Pro Loco Bellante e Poliservice, annuncia l’organizzazione di nuove giornate dedicate alla tutela ambientale su tutto il territorio comunale. Verranno inoltre realizzate iniziative di sensibilizzazione nelle scuole, con la collaborazione dell’Assessore all’Istruzione Francesca Di Gregorio, che ha garantito pieno supporto alle attività educative rivolte agli studenti per promuovere il rispetto dell’ambiente e la riduzione dei rifiuti.
“Un ringraziamento speciale va a tutti i volontari che, con entusiasmo e spirito di collaborazione, hanno contribuito alla riuscita dell’evento, dimostrando che la cura del territorio nasce da piccoli gesti condivisi”, chiude l’assessore.