
Notaresco. Anche quest’anno a Notaresco non è mancato l’appuntamento con la Notturna podistica, giunta alla sua dodicesima edizione. L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Notaresco (presieduta da Dino Orgoretti), in collaborazione con l’Atletica Vomano (guidata dal direttore tecnico Gabriele Di Giuseppe), ha confermato il suo successo tra sport e tradizione.
Una manifestazione in continua crescita, che ha suscitato ancora interesse e registrato una partecipazione sempre più ampia, confermandosi a pieno titolo nei circuiti Corrimaster FIDAL e Piceni&Pretuzi.
A Notaresco hanno preso il via 300 partecipanti per la competitiva di 8 chilometri attraverso le strade cittadine, con atleti arrivati persino dal Belgio, dall’Olanda e dal Brasile che hanno approfittato dell’evento per unire sport e scoperta del territorio. A questi si sono aggiunti una sessantina tra bambini e ragazzi (fino ai 16 anni) che hanno animato il settore promozionale giovanile con gare su brevi distanze, regalando momenti di autentico entusiasmo.
Nella competitiva, l’Atletica Vomano ha confermato il suo dominio: il capitano Stefano Massimi si è imposto per il secondo anno di fila con un ottimo 22’31”, dimostrandosi in gran forma per gli imminenti appuntamenti nazionali. A stupire è stato anche il 16enne Matteo Cilli, piazzatosi quinto assoluto: un risultato promettente per il giovane talento della società che ha sede a Morro d’Oro.
Tra Massimi e Cilli a conquistare i piani alti della classifica Nicolò Di Gaetano dell’Asd Cologna Spiaggia (secondo), Francesco Cacciatore della Passologico (terzo) e Sergio Serraiocco della Nuova Atletica Montesilvano (quarto).
Nella top-10 assoluta ecco il settimo posto della miglior donna Francesca Calvauna (Atletica Gran Sasso Teramo) col miglior tempo di 24’49”. Alle sue spalle Laura Brenna della DK Runners Milano, Barbara Mariano della Pretuzi Runners Teramo, Ludovica Di Crescenzo dell’Asd Roseto Endurance e Sara Sartori dell’Atletica Gran Sasso Teramo.
Tra le società abruzzesi premiate col maggior numero di atleti arrivati la Pretuzi Runners Teramo (21), il Gruppo Podistico Amatori Teramo (19), la Podistica New Castle (16), l’Adriatico Team Polisportiva (15) e l’Asd Roseto Endurance (13) mentre da fuori regione sono state premiate le compagini marchigiane di Avis Spinetoli Pagliare (13), Avis Monteprandone Podistica Centobuchi (9) e Marà Avis Marathon (8).
Particolarmente emozionante è stata la partecipazione di Emanuel, atleta in carrozzina, a dimostrazione di quanto lo sport possa essere inclusivo. Un risultato reso possibile grazie al progetto dell’Atletica Vomano, impegnata ad ampliare l’offerta sportiva per ragazzi con disabilità motorie e intellettive, confermando così l’evento come un vero esempio di sport per tutti.
“Ringrazio l’Atletica Vomano e la Pro Loco di Notaresco per l’impegno profuso nell’organizzazione di questa manifestazione. Notaresco, grazie a eventi come la Notturna, si conferma un punto di riferimento capace di attirare sportivi da fuori regione, valorizzando il nostro territorio sotto il profilo sportivo, turistico e culturale” ha dichiarato l’Assessore allo sport Ezio Di Colli in rappresentanza del Comune di Notaresco che ha visto la presenza del Sindaco Toni Di Gianvittorio e dell’Assessore alla cultura Micaela Savini.
Gabriele Di Giuseppe, a nome di tutta l’Atletica Vomano: “Arrivare alla dodicesima edizione è per noi un grande orgoglio. Con 300 atleti alla partenza, tra cui molti provenienti da fuori regione e dall’estero, la Notturna ha trasformato il centro storico di Notaresco – chiuso al traffico per l’occasione – in una straordinaria vetrina sportiva e di marketing territoriale anche per gli atleti stranieri. Tra questi alcuni turisti olandesi che hanno fatto la camminata in quanto ospiti di Luca Mettimano, noto imprenditore locale della ristorazione. Particolarmente significativa è stata la partecipazione di una sessantina di bambini alle gare promozionali che sono il cuore pulsante di tutta la nostra attività di avviamento allo sport. Noi siamo Centro CONI e abbiamo la soddisfazione di vedere sempre più ragazzi avvicinarsi allo sport in un’ottica inclusiva, coinvolgendo anche giovani con difficoltà motorie e cognitive. Un ringraziamento speciale va alla Pro Loco di Notaresco, all’Amministrazione Comunale, alla Polizia Municipale, all’Unione Intercomunale per l’assistenza sanitaria, alle Guardie Ambientali di Roseto degli Abruzzi e a tutti i cittadini per la collaborazione”.
Risultati completi su Timingrun a questo link https://www.timingrun.it/EventiTR/pages/percorsi/dettaglio.php?event=544