ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Pineto gemellata con Junglinster: firmato il patto

Per l'amministrazione è impegno concreto di cooperazione

Pineto. È stato siglato questo fine settimana il Patto di Gemellaggio tra il Comune di Pineto e la città di Junglinster.

 

Una delegazione dell’Amministrazione Comunale di Pineto composta dal Sindaco, Alberto Dell’Orletta, dalla vicesindaca Massimina Erasmi, dall’assessore Giuseppe Cantoro, dal consigliere Pierpaolo Cantoro e dal responsabile dell’Area Servizi alla Persona, Mauro Cerasi, ha infatti raggiunto venerdì 9 maggio 2025 la cittadina del Lussemburgo per rafforzare i legami culturali, istituzionali e di amicizia tra le due realtà.

Ad accoglierli gli amministratori locali, in particolare il Sindaco di Junglinster, Ben Ries, i quali hanno mostrato alla delegazione le strutture sportive e culturali della città, il campus scolastico, il campo da golf, la chiesa, il moderno parco fotovoltaico, l’altopiano di Bierger e la capitale del Granducato di Lussemburgo, dove hanno incontrato l’Ambasciatore d’Italia, Carmine Robustelli. Con lui è stato condiviso il significato profondo di questa esperienza internazionale. A seguire, la firma ufficiale del Patto di Gemellaggio: un impegno concreto di cooperazione, amicizia e scambio tra due territori europei uniti da valori comuni. Un momento simbolico e intenso è stata la piantumazione di un albero, gesto che rappresenta crescita, collaborazione e radici comuni.

“Abbiamo vissuto tre giornate intense e significative – dichiara il Sindaco Dell’Orletta – che hanno segnato la nascita ufficiale del Patto di Gemellaggio tra Pineto e la città lussemburghese. Abbiamo vissuto momenti di incontro, scoperta e dialogo: dalle visite a scuole, impianti sportivi, culturali ed energetici, alla simbolica piantumazione di un albero insieme agli amministratori locali. Indimenticabile anche l’incontro con l’Ambasciatore d’Italia nel Granducato di Lussemburgo, S.E. Carmine Robustelli, a testimonianza dell’importanza di questo legame per entrambe le comunità. Siamo rientrati con la certezza di aver posto le basi per una collaborazione destinata a crescere nel tempo, che si aggiunge alle altre già in essere e in fase di attivazione. Un grazie sentito a chi ha reso possibile tutto questo”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.