Pineto, evento conclusivo del progetto Seed per la tutela dell’Amp Cerrano
In programma mercoledì 22 ottobre

Si terrà mercoledì 22 ottobre 2025, dalle 15,30 alle 17 a Villa Filiani di Pineto l’evento conclusivo del progetto SEED, un’iniziativa dedicata alla valorizzazione della biodiversità e alla tutela dell’Area Marina Protetta Torre del Cerrano.
L’incontro si aprirà con i saluti istituzionali del Presidente dell’AMP Torre del Cerrano, Fabiano Aretusi, del Sindaco di Pineto, Alberto Dell’Orletta, del Sindaco di Silvi, Andrea Scordella, del Presidente della Provincia di Teramo, Camillo D’Angelo, e del Vicepresidente della Regione Abruzzo, Emanuele Imprudente.
Seguiranno interventi di grande rilevanza per la conservazione dell’area, tra cui la presentazione del Giardino Mediterraneo, la nuova oasi di Torre Cerrano, a cura del dott. Attilio Faiazza di Res Agraria, e della Banca del Germoplasma, un laboratorio nel cuore della Torre, a cura dell’Ingegner Francesco Verrocchio, dell’Architetto Gianluca Turilli e dell’architetto Riccardo Iezzoni. Saranno inoltre illustrati il ruolo del National Biodiversity Future Center e del progetto SEED, il progetto pilota “La Santolina delle spiagge” all’interno dell’AMP, e i monitoraggi 2025 sulle dune e sul Fratino, con approfondimenti sulle attività post-SEED, a cura della professoressa Loretta Giuseppina Pace (UNIVAQ), della dottoressa Maria Carla De Francesco (UNIMOL), della dottoressa Francesca Tantalo (UNIVAQ) e del dottor Matteo Ferretti. L’incontro, che prevede anche un intervento sull’aggiornamento dei formulari del SIC Torre del Cerrano, si concluderà con un aperitivo di saluto a cura dalle Guide del Cerrano.
“Il progetto SEED – dichiara Aretusi – ha rappresentato e rappresenta un passo fondamentale per rafforzare la tutela e la valorizzazione della biodiversità della nostra area marina protetta. Noi continueremo a promuovere la ricerca, l’educazione ambientale e il coinvolgimento della comunità locale nella salvaguardia del nostro patrimonio naturale e ringrazio tutti i relatori che interverranno all’evento conclusivo i quali sapranno regalarci riflessioni preziose per il nostro agire”.