ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Parcheggi a Torre Cerrano, Ruggiero (FdI): “Fallimento annunciato”

Pineto. «C’è un momento, nella vita pubblica, in cui le parole ritornano come boomerang. E in quel momento, la responsabilità politica diventa giudizio storico: per Alberto Dell’Orletta, quel momento è arrivato».

 

Così Pio Ruggiero, coordinatore locale di Fratelli d’Italia, commenta “l’ennesimo slittamento” del progetto definitivo dei parcheggi presso l’ingresso della Torre di Cerrano.

«Altro che “progetto strategico per l’Area Marina Protetta” o “opera fortemente ritenuta necessaria dai cittadini” – ricorda Ruggiero – dichiarazioni trionfanti che Dell’Orletta pronunciava nel 2022, quando da vicesindaco e assessore all’Urbanistica prometteva l’inizio dei lavori entro il 2023. Oggi, invece, da sindaco, con tono dimesso, ci spiega che non si può procedere, scaricando la colpa sul fattori esterni.»

Fratelli d’Italia parla apertamente di un fallimento annunciato, fatto di promesse non mantenute, incoerenze e totale mancanza di programmazione. «È mai possibile – incalza Ruggiero – che l’unico a non essersi accorto delle criticità fosse proprio Dell’Orletta? È inaccettabile che a Pineto non ci sia ancora un piano parcheggi serio e funzionale per la Torre di Cerrano, con ogni estate segnata da caos, multe, insicurezza e auto parcheggiate sulla Statale 16».

«La verità – continua Ruggiero – è che questo progetto, tanto sbandierato quanto inconsistente, non ha prodotto nulla. Solo anni persi e disservizi. La città e i cittadini sono stati ingannati da una narrazione che oggi si smentisce da sola».

Il coordinatore locale evidenzia inoltre l’ironia amara della situazione: «Dopo aver denunciato per anni le storture legate ai parcheggi “inizialmente abusivi”, oggi ci troviamo di fronte alla loro istituzionalizzazione tramite SCIA temporanee in deroga. È l’esempio plastico di un’amministrazione che rincorre gli eventi anziché governarli. E guarda caso – sottolinea – solo dopo le nostre denunce, il Comune ha cominciato a rilasciare quelle SCIA. Un’ammissione implicita di come siano stati sempre impreparati».

«Serve un cambio di passo radicale – conclude Ruggiero – Servono competenza, responsabilità, visione. Non possiamo più accettare soluzioni-tampone e continue giustificazioni. Chi ha gestito la delega per anni non può ora tirarsi fuori. Dell’Orletta ha fallito: i fatti lo dimostrano. Ma a noi non basta aver avuto ragione. Ora è il momento del riscatto. Pineto merita una classe dirigente capace di valorizzare davvero le sue eccellenze ambientali, turistiche e culturali».

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.