Palazzo Sanità, Azione: “Battaglia vinta”
Sulla decisione di non ricostruire l'edificio nella stessa area

Teramo. “La nostra battaglia, nata per rispondere a una richiesta chiara dei cittadini teramani, ha ottenuto il primo importante risultato: il Palazzo della Sanità non sarà ricostruito in piazza Martiri Pennesi. È una vittoria per Teramo, per i cittadini e per il buon senso”.
Così Alessio D’Egidio, capogruppo di Azione al Consiglio comunale, e Simona Mazzilli, coordinatrice comunale del partito, commentano l’esito del primo tavolo tecnico convocato questa mattina dal Sindaco di Teramo, che ha ufficializzato la decisione condivisa di demolire l’edificio e di non procedere alla sua ricostruzione nella stessa area.
“Quando abbiamo presentato la nostra mozione, chiedendo con forza l’attivazione di un confronto istituzionale per restituire piazza Martiri Pennesi alla città, molti parlavano, ma nessuno agiva – affermano D’Egidio e Mazzilli –. Oggi quella proposta è diventata realtà e ringraziamo tutti gli attori istituzionali, dalla Provincia all’Arta, dal Comune all’Ufficio Ricostruzione, per aver raccolto e concretizzato una battaglia che Azione ha sostenuto per prima, insieme ai cittadini”.
Azione sottolinea ora la necessità di avviare un percorso di progettazione partecipata per definire la futura destinazione dell’area: “Noi abbiamo già indicato una proposta concreta e sostenibile – dichiarano –: parcheggi gratuiti a disco orario, per favorire il ricambio, sostenere il commercio locale e migliorare l’accessibilità al centro storico. Quanto alla nuova sede dell’ARPA, come indicato nella mozione, riteniamo che i locali dell’ex INAIL in via Carducci – già disponibili, facilmente accessibili e di proprietà della Banca del Mezzogiorno – rappresentino la soluzione più efficace, sia per i tempi rapidi di utilizzo che per i costi ridotti a carico della collettività. In alternativa, potrà essere valutato anche l’edificio dell’ex sede dei Vigili del Fuoco, già oggetto di proposte di riutilizzo”.
“Abbiamo contribuito a rigenerare una parte vitale del centro storico di Teramo, voltando pagina su una vicenda che da troppo tempo andava avanti per inerzia senza che nessuno facesse scelte. Ora lavoriamo tutti insieme per trasformare piazza Martiri Pennesi in uno spazio funzionale al rilancio della città”, concludono i rappresentanti di Azione.