
Nereto illumina di verde la facciata del Municipio e la fontana di piazza Partenope per aderire alla “Giornata mondiale della Salute Mentale”, promossa dalla Società Italiana di Psichiatria – Sezione Regionale Abruzzo Molise.
Nella serata di oggi, venerdì 10 ottobre, le luci delle città italiane, in una “catena di luci” che attraverserà il Paese, accenderanno un faro verde sui monumenti simbolo: l’obiettivo è quello di aumentare la consapevolezza sui problemi di salute mentale e allo stesso tempo esprimere vicinanza a pazienti e familiari per costruire una società più attenta e solidale.
“Ho accolto di sostenere l’iniziativa della Società Italiana di Psichiatria, su invito della segretaria della sezione regionale dottoressa Patricia Giosuè che ringrazio. In questa giornata vogliamo ricordare che avere a cuore le persone, e la qualità delle loro vite, è anche pensare alla salute mentale che, insieme a quella fisica, costituiscono l’equilibrio dell’individuo. Dal benessere dei cittadini passa inevitabilmente il benessere dei nostri territori, ecco perché il tema della salute mentale è così importante e ci riguarda anche come Istituzioni, per garantire sempre il diritto di accesso alle cure, ai servizi sociali, e proteggere i diritti della persona, la sua dignità e il futuro delle nostre comunità” – così il sindaco Daniele Laurenzi.
Il verde è il colore simbolo di questa iniziativa, sostenuta dalla Società Italiana di Psichiatria e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità: nel 2025 anche il Lions Club International Multidistretto Italy ha espresso vicinanza e sostegno attraverso lo slogan “I Lions e Leo promuovono l’importanza della salute mentale” e tramite il Governatore del D108A, Stefano Maggiani, e referenti locali Amelide Francia e Carmine Guercioni.