ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Nereto, il concerto sinfonico compie 20 anni nel segno di Giuseppe Verdi

Nereto. Un anniversario importante e un debutto d’eccezione si incontrano in una serata che promette emozione e grande musica: domenica 3 agosto alle ore 21.15, al Teatro all’aperto “B.Brecht” di Nereto, si terrà il tradizionale Concerto Sinfonico dell’Estate Neretese che compie vent’anni, con un’edizione straordinaria nel segno di Giuseppe Verdi.

Per la prima volta, l’evento ospiterà l’Istituzione Sinfonica Abruzzese, orchestra principale della Regione ed una delle più importanti realtà orchestrali del centro Italia, diretta dalla sensibile bacchetta del Maestro Luisella Chiarini. A impreziosire ulteriormente l’esecuzione, la presenza di due formazioni corali di rilievo: il Coro “Giuseppe Verdi” di Teramo e il Coro Lirico d’Abruzzo, che daranno voce a celebri pagine verdiane in un coinvolgente intreccio di suoni e armonie.

Il programma, intitolato “VIVA VERDI” rende omaggio a uno dei massimi compositori del repertorio lirico italiano, portando sul palco sinfonie e cori celebri che uniscono raffinatezza musicale e potenza espressiva. Un viaggio musicale che non è solo celebrazione, ma anche testimonianza del legame profondo tra musica e identità culturale. «Sono davvero felice e orgogliosa che il Concerto Sinfonico di Nereto compia vent’anni. Nel 2005 c’è stata la prima edizione e non potevo immaginare il successo che avrebbe avuto in tutto questo tempo. Questa edizione ho voluto dedicarla a Giuseppe Verdi perché senza ombra di dubbio è il compositore italiano più famoso nel mondo e che ci rappresenta ovunque. Ho scelto pagine musicali diverse che abbracciano circa 50 anni di vita del compositore. Vista la particolare ricorrenza ho voluto sul palco per la prima volta la nostra Orchestra Regionale con la quale è iniziata una bella collaborazione e che mi auguro possa continuare nel tempo.

Ringrazio quindi l’Orchestra dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese che quest’anno celebra 50 anni di attività e il suo Direttore Artistico M°Ettore Pellegrino, ringrazio inoltre il Maestro del Coro “G.Verdi” e per l’occasione anche del Coro lirico d’Abruzzo, Umberto de Baptistis per la collaborazione e l’entusiasmo condiviso di questo progetto. Un ringraziamento speciale va alla Fondazione Tercas e a tutta l’Amministrazione Comunale di Nereto, al Sindaco Daniele Laurenzi, all’assessore Fiorella Iachini e mi permetto di rivolgere il mio personale ringraziamento anche alle amministrazioni di questi 20 anni per aver sempre creduto nel valore culturale del Concerto Sinfonico e per aver sostenuto con continuità la mia figura artistica», ha dichiarato il Maestro Luisella Chiarini, ideatore e direttore del concerto.

“L’Orchestra dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese è da sempre a disposizione delle realtà attive sul territorio regionale nel campo della cultura e per questo abbiamo accolto con grande entusiasmo l’invito dell’ “Estate Neretese”, rassegna storica, promossa dal Comune insieme alla Fondazione Tercas, istituzioni che ringraziamo per l’impegno profuso nel campo dell’arte e per le attenzioni riservate alle attività musicali.
Siamo felici di esibirci con la nostra Orchestra nella 20° edizione di questo tradizionale Concerto, con un repertorio così amato come quello verdiano e sotto la direzione del M° Luisella Chiarini, per noi un’amica, oltre che una splendida rappresentante del talento musicale abruzzese”, ha dichiarato il Direttore Artistico M° Pellegrino. L’ingresso è libero. In caso di maltempo, il concerto su terrà nell’aula magna del liceo “Peano” di Nereto.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.