
Martinsicuro. Appuntamento di grande rilievo culturale quello che si terrà domenica 31 agosto al Museo delle Armi Antiche di Martinsicuro, in occasione del V Memorial Nino Torquati.
La serata si aprirà con l’intervento di Luigi Di Gialleonardo, che condividerà la sua esperienza di custode del Libro del Comando e di prescelto nella lotta tra bene e male. Attraverso il racconto degli incontri con la sua Guida di Luce, Di Gialleonardo condurrà il pubblico in un viaggio affascinante, fatto di vittorie contro l’oscurità, di dubbi e paure, fino alla sofferta rinuncia ai suoi poteri.
Seguirà l’intervento di Domenico Cornacchia, autore pluripremiato, che guiderà i presenti in un emozionante percorso tra le radici contadine e le tradizioni di Santa Rufina in Valle Castellana, terra di confine tra Abruzzo e Marche. L’autore, con la sua scrittura intensa e suggestiva, regalerà momenti di poesia, come nel verso tratto da una sua opera:
“Mi trovai, tra il profumo dei campi selvatici ed i petali aperti”.
L’atmosfera sarà resa ancora più suggestiva dalla musica di Melissa Buccella, cantarpista che incanterà con il suono dell’arpa celtica e la dolcezza della sua voce. Brani della tradizione biblica, ebraica e aramaica accompagneranno il pubblico in un’esperienza musicale unica e spirituale.
A condurre la serata sarà il pittore Leonardo Carapucci, che con la sua sensibilità artistica farà da filo conduttore tra i diversi momenti dell’evento.
Come da tradizione, la serata si concluderà con un conviviale buffet offerto dalle signore Ersilia Vallese e Bianca Loci, custodi dei sapori autentici della nostra cucina locale.
Il V Memorial Nino Torquati si conferma dunque non solo un momento di ricordo e riflessione, ma anche un’occasione di incontro, cultura e condivisione.
L’invito è aperto a tutti: intervenite numerosi.