
Martinsicuro. Il Conalpa (Coordinamento nazionale albero e paesaggio ha protocollato in Comune, a Martinsicuro, una diffida al Rup (responsabile unico del provvedimento) in ordine alla realizzazione del progetto esecutivo della ciclovia adriatica con l’obiettivo di tutelare il biotopo costiero.
Nel documento viene richiesta la sospensione, con effetto immediato, di ogni intervento che potesse prevedere il danneggiamento degli apparati radicali delle alberature presenti nell’area interessata dai lavori e contestualmente, visto che la scrivente associazione è portatrice di un interesse diretto finalizzato alla tutela delle grandi alberature, veniva richiesto anche di effettuare un sopralluogo tecnico di parte finalizzato a rilevare lo stato di conservazione delle piante.
Ad oggi l’associazione ha constatato che i lavori stanno proseguendo, senza che sia stata
presa in considerazione la diffida tecnica inviata la scorsa settimana.
Il Conalpa, che ha già effettuato propri sopralluoghi antecedenti l’inizio dei lavori per acquisire tutte le informazioni relative alla situazione in oggetto, sta acquisendo nuovi elementi relativi alle attività svolte fino ad oggi. L’associazione, che si è già resa disponibile, prima dell’inizio dei lavori, a un incontro dei propri tecnici con
l’amministrazione comunale di Martinsicuro al fine di superare le criticità e coniugare la
realizzazione di un’opera ad alto valore sociale con la tutela e la valorizzazione di un
unicum ambientale, si adopererà per la difesa di questo patrimonio arboreo.



