Il Comune di Martinsicuro si dota del geoportale urbanistico: la novità
La presentazione ufficiale il 9 luglio alle ore 18 in sala consiliare

L’amministrazione comunale di Martinsicuro ha attivato del nuovo Geoportale urbanistico, uno strumento innovativo che rientra nel percorso di digitalizzazione e semplificazione amministrativa intrapreso sin dall’inizio del mandato.
Il Geoportale urbanistico è un sistema informativo territoriale accessibile online all’indirizzo https://martinsicuro.geoportal.it, progettato per agevolare cittadini, tecnici e professionisti nella consultazione delle mappe urbanistiche comunali. La piattaforma, intuitiva e utilizzabile anche da dispositivi mobili, consente la navigazione interattiva su base catastale aggiornata, offrendo la possibilità di accedere a strumenti urbanistici, vincoli sovracomunali, destinazioni d’uso delle particelle, con funzionalità di stampa e visualizzazione multistrato.
“L’iniziativa si inserisce in un piano più ampio di modernizzazione digitale della macchina amministrativa, che ha già visto l’attivazione dal 2023 dei portali telematici SUE e SUAP, grazie ai quali cittadini e operatori possono presentare, monitorare ed estrarre direttamente online la documentazione relativa alle pratiche edilizie e commerciali – le parole dell’assessore all’Urbanistica, Alessandra Pulcini – Un importante passo avanti verso una cooperazione più efficace tra cittadini e amministrazione, che mira a snellire i procedimenti, ridurre i tempi di attesa e aumentare la trasparenza”.
Il nuovo Geoportale sarà presentato ufficialmente alla cittadinanza mercoledì 9 luglio 2025 alle ore 18:00, in Sala Consiliare del Comune di Martinsicuro, sia in presenza sia in modalità streaming. Durante l’incontro verranno illustrate le funzionalità principali del portale, tra cui:
strumenti di navigazione e ricerca all’interno del Geoportale;
visualizzazione dei vari strati informativi disponibili;
modalità di stampa delle mappe;
consultazione della destinazione urbanistica delle particelle.
Tutti i cittadini interessati e in particolare i professionisti del settore urbanistico, edilizio e ambientale sono invitati a partecipare.
Chi desidera seguire l’incontro da remoto può farlo previa iscrizione via email entro l’8 luglio 2025 all’indirizzo: conferenze@digitecno.it. Verranno poi fornite le istruzioni per l’accesso al webinar.
Con questa nuova piattaforma, il Comune di Martinsicuro rafforza il proprio impegno verso una Pubblica Amministrazione più moderna, efficiente e vicina ai cittadini, al servizio di uno sviluppo del territorio sempre più trasparente e condiviso.