
Giulianova. E’ stata una mattinata di grande commozione, quella che sabato scorso, 22 novembre, in sala Buozzi e in via Bindi, ha visto chiudersi la Festa dell’ Albero, la rassegna di iniziative promosse da Conalpa e dall’ amministrazione comunale, orientate alla tutela e all’incremento del patrimonio arboreo cittadino.
All’incontro di sabato erano presenti l’ assessore alla Cultura e all’Ambiente Nausicaa Cameli, e il presidente di Conalpa Cristiano Gentile. Con loro, esponenti di associazioni locali, tanti cittadini e i Caferza, lo storico gruppo folk fondato e animato da Gaetano Torresi, scomparso un anno fa. A lui, istrionico mattatore delle scene giuliesi, attore, scrittore, instancabile organizzatore di iniziative, sono dedicati un albero, collocato a pochi metri dal monumento a Gaetano Braga, e una targa commemorativa.
Un grande personaggio, Gaetano Torresi, ma soprattutto una persona che ha saputo segnare in maniera indelebile il profilo, non solo folkloristico, della sua Giulianova. Gli amici non lo dimenticano e, sabato scorso, con la famiglia, lo hanno onorato in allegria e con semplicità, ovvero nei modi e col tono che a lui sarebbero piaciuti.




