
Giulianova. Dopo oltre 10 anni torna in attività il distributore di carburante al porto di Giulianova: un presidio fondamentale per quelle che sono le attività di diporto nello scalo giuliese, ma non solo.
La riapertura del distributore di carburante, progetto al quale ha lavorato con applicazione l’Ente Porto, che ha trovato sponde importanti nella Regione, che ha definito il bando e la Capitaneria di Porto che, come ha sottolineato il presidente dell’Ente Porto, Valentino Ferrante, ha lavorato il silenzio per definire tutto il percorso. E stamane nel corso di una conferenza stampa, alla quale è seguito il simbolico taglio del nastro.
Presenti Valentino Ferrante, padrone di casa, il sindaco Jwan Costantini, l’assessore regionale Umberto D’Annuntiis, il tenente di vascello Valeria Di Mattia, comandante della guardia costiera di Giulianova e il rappresentante di Palermo Fuels, la società che si è aggiudicata il bando per la gestione del distributore di gasolio e benzina non soltanto per le imbarcazioni, ma anche per utenti della zona portuali.
“Un altro traguardo raggiunto – ha dichiarato il Sindaco di Giulianova Jwan Costantini – perché si tratta di un servizio essenziale per un’infrastruttura portuale che è il cuore della nautica da diporto in Abruzzo. Giulianova è tra le città con il maggior numero di presenze turistiche della regione e il nostro porto, il più grande per numero di imbarcazioni da diporto, rappresenta inoltre un punto di riferimento per l’intera provincia di Teramo. Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito alla riattivazione di questo servizio, dalla Regione Abruzzo, all’Ente Porto, alla Capitaneria di Porto, sino agli imprenditori che continuano a credere e investire nel nostro territorio.
La riapertura del distributore rappresenta un passo importante nella valorizzazione e nel rilancio del porto turistico di Giulianova, con ricadute positive per l’intero comparto turistico e nautico della costa abruzzese”.