ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Giulianova, dopo oltre 40 anni lascia il Comune: in pensione Miria Di Bonaventura VIDEO

Ultimo giorno di lavoro per l'agente della polizia locale

Giulianova. Dopo oltre 40 anni di servizio alle dipendenze del Comune, Miria Di Bonaventura saluta il mondo del lavoro e si prepara a godersi la meritata pensione.

E’ stato, quello di oggi, 31 ottobre, l’ultimo giorno di lavoro dell’ agente di Polizia Municipale Miria Di Bonaventura. Tagliato il ragguardevole traguardo degli oltre 40 anni di servizio, la conosciuta ed apprezzata vigilessa giuliese, ha salutato questa mattina i colleghi ed il Comandante, il Maggiore Roberto Iustini. Tanti gli attestati di stima, in un commiato che non ha risparmiato sorrisi, battute e la comprensibile commozione.

“L’amministrazione comunale saluta Miria Di Bonaventura e la ringrazia per questi anni di generoso e impeccabile servizio- sottolinea l’assessore Marco Di Carlo – Conosciamo bene, oltre alle capacità professionali, la sua indole entusiasta ed il talento poliedrico. Augurandole anni di salute e serenità, auspichiamo di vederla ancora attiva, propositiva e presente nella comunità giuliese”.

“ E’ stata una giornata di grandi emozioni – commenta Miria Di Bonaventura – Oltre alle manifestazioni d’affetto da parte di chi ha condiviso con me il quotidiano impegno di lavoro, ho ricevuto decine di esternazioni d’affetto da parte dei cittadini. Le loro parole, la loro riconoscenza, mi hanno onorata. Davvero sono state il regalo più bello, per me che ho anteposto ad ogni altra cosa lo spirito di servizio e di messa a disposizione. Ringrazio naturalmente l’ Amministrazione Comunale per la fiducia e l’atteggiamento collaborativo che, in questi anni, non sono mai venuti meno. Spero di aver lasciato, nella mia città, un segno costruttivo, una testimonianza positiva”.

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.