ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Festa dell’albero a Giulianova: le iniziative

Giulianova. Il Conalpa delegazione di Giulianova è statutariamente impegnato alla diffusione ed alla promozione sul territorio dei temi connessi all’ambiente, al verde, al suolo ed al paesaggio.

 

Dalla sua costituzione, e con spirito laico, ha organizzato in coerenza ai temi, molteplici attività formative, divulgative e celebrative aggregando, con riscontro crescente di presenze, sensibilità e coscienze in cittadine e cittadini di ogni età, estrazione e formazione.

In ossequio a tali impegni e spirito, forte dei lusinghieri risultati del precedente anno, il Conalpa presenta il programma per la “Festa dell’Albero 2025”; che si realizzerà con il patrocinio ed il contributo del Comune di Giulianova e di amici/partner/sostenitori, quattro appuntamenti in calendario nei giorni che vanno dal 19 al 22 novembre, cosi caratterizzati nei contenuti:

19 novembre – alle ore 17,30 presso la Sala Buozzi
si terrà una Tavola Rotonda divulgativa ed aperta a tutti sulla “Gestione dell’albero
urbano”. Riconoscere e preservare all’albero urbano la natura di essere vivente, i molteplici ruoli e servizi svolti, il suo essere bene comune e quindi indispensabile all’esercizio delle libertà fondamentali (salute, abitare, acqua, ambiente, conoscenza) e meritevole di tutela anche a beneficio delle generazioni future. Parteciperanno alla
tavola rotonda il dott. Diego Leva (Vice Presidente dell’Ordine degli Agronomi di Teramo), il dott. Luigi Montini (Agronomo), il dott. Cristiano del Toro (Architetto paesaggista);

20 novembre – alle ore 11,00 al Padiglione Ovest Ospedale di Giulianova con la messa a dimora di “un albero per ogni nuovo nato o minore adottato” a simbolo dei nati dell’anno 2025, su iniziativa del Conalpa, la città di Giulianova dà seguito alla Legge n.113/92 per la celebrazione dell’evento che connette la nascita di una nuova vita con un gesto di cura verso la vita della Terra. L’iniziativa è in collaborazione con la ASL di Teramo ed il Comune di Giulianova;

21 novembre – Giornata Nazionale degli Alberi. dalle ore 08,30 nella Sala Kursaal si terrà “La maratona di lettura”
Alunni e studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado degli Istituti giuliesi con letture, poesie, canti ed ogni altra libera forma espressiva daranno corpo, voce e vita alle loro sensibilità ai temi dell’ambiente. Giornata organizzata in collaborazione con il Comando dei Carabinieri Forestali di Teramo che illustreranno:
Inventario Nazionale delle Foreste e dei Serbatoi Forestali di Carbonio; Alberi Monumentali;
Attività Antincendio Boschivo e daranno dimostrazione dell’impiego dei droni a supporto delle loro attività di indagine, perlustrazione e prevenzione.

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.